L’innovazione nel mondo dei cocktail protagonista a Milano con MeMento, il distillato analcolico del Mediterraneo
Posted On May 28, 2019
0
715 Views

A differenza delle tradizionali cocktail competition a valutare le capacità tecniche dei concorrenti, ma soprattutto l’innovazione e la creatività di ciascuna preparazione sono stati giudici con esperienze professionali diverse come Valeria Pelleschi, Digital Strategy Consultant and Professor, Andrea Montagnana, Brand Ambassador MeMento, Morten Krag, Mixologist & Cocktail Blogger, Shane Eaton, ricercatore in Fisica e Cocktail Writer per varie riviste internazionali. Durante la competizione la Giuria ha selezionato due concorrenti per categoria per la Finalissima. I contendenti per aggiudicarsi la sfida, mostrando talento e creatività hanno inventato nuove ricette utilizzando degli ingredienti scoperti al momento e contenuti in una Mystery Box.
Per la categoria “cocktail no alcohol” la vincitrice è stata ERICA ROSSI che si è presentata con la sua creazione MEMENTO BREEZE; per la categoria “low ABV cocktail” il primo classificato e’ stato MAURO DE GREGORIO con MyMENTO’S WAY. I due si sono aggiudicati la possibilità di essere Ambassador di MeMento rispettivamente al BCB Brooklyn a New York in Giugno e al BCB a Berlino a Ottobre, tra i più prestigiosi eventi a livello mondiale dedicati al settore Beverage.
I Cocktail dei Vincitori
MEMENTO BREEZE e’ composto da: 5 cl di MeMento, 5 cl di linfa di betulla bio, 3 cl di cordiale di fiore selvatici (fatto in casa), 1 bsp di aceto di miele, 5 gocce di bitter non alcolico di nettare di fiori d’arancio. La tecnica di preparazione prevede di mescolare tutti gli ingredienti e di servire il cocktail con ghiaccio.
MYMENTO’S WAY e’ composto da: 6 cl di MeMento, 2 cl di Whisky Nikka from the Barrel, 1 cl di liquore Alkermes Luxardo, 1,5 cl di succo di limone fresco, 1,5 di sciroppo di zucchero e 50 gr di mango fresco. Agitare, mescolare e servire il cocktail guarnendolo con un rametto di rosmarino e mango tagliato a pezzi.
I Vincitori: breve biografia
ERICA ROSSI
Erica Rossi si avvicina quasi per caso al mondo dell’ospitalità e del bartending, alternando esperienze in american bar, ristoranti e hotel 5 stelle che vanno a consolidare il suo curriculum. Consegue diversi successi a livello competitivo, come: campione nazionale per Dons of Tequila 2015, Turin Vermouth 2015, Challenge On Ice 2017, Havana Club Grand Prix 2018 e Art of Italicus 2018. Passione, dedizione e ricerca per gli elementi naturali firmano il suo profilo professionale.
MAURO DE GREGORIO
Mauro De Gregorio diventa bar back, per hobby, a 17 anni: si appassiona al settore e decide di farne la professione della vita. Dopo essersi formato, nel 2012 vola, prima, a Parigi, dove matura esperienza nel mondo della ristorazione, e successivamente nel 2014 in Lussemburgo dove, dopo aver lavorato come responsabile in un lounge bar per un anno e mezzo, tutt'ora risiede. Attualmente gestisce un ristorante insieme a due soci ed e’ impegnato in numerosi eventi come barman facente parte dell'Associazione Lussemburghese dei Barman.