“TECNOLOGIE DELL’INTUIZIONE” DI ENRICO GIRAUDI, PRESENTATO A GINEVRA ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE EBBF (Ethical Business Building the Future).
Posted On May 29, 2019
0
792 Views

Nel suo libro – Tecnologie dell’Intuizione – Enrico Giraudi suggerisce la valorizzazione delle capacità intuitive nei contesti organizzativi come una prossima, piccola rivoluzione. Secondo l’autore, la prossima «rivoluzione» - nella cultura del management - coinvolgerà il modo in cui impariamo, progettiamo, creiamo e prendiamo decisioni. E continua: "Oggi – nelle organizzazioni – tendiamo a fare tutto questo dallo spazio delle nostre capacità analitiche e cognitive, ma domani dovremo farlo sfruttando anche le nostre dimensioni intuitive. Perché per crescere dobbiamo saper inventare e per farlo ci serve raggiungere un "altrove" fatto di nuovi modelli e nuovi paradigmi, che non possono essere solo il prodotto di ciò che già sappiamo. La nostra intuizione può portarci proprio lì, ma a condizione che questa nostra risorsa e capacità venga coltivata, promossa, valorizzata e incentivata anche nelle pratiche di management. E se lo faremo, potremo trasformare le nostre organizzazioni in sistemi più ispirati, ispiranti e capaci di creare valore per tutti gli stakeholders anche in contesti incerti, volatili e complessi. Il segreto dell'intuizione è che si manifesta solo quando "Noi" non ci siamo, ovvero quando riusciamo a disidentificarci da credenze, conoscenze acquisite, aspettative e ansia di realizzazione. Le tecnologie dell'intuizione – e il modello che viene proposto in questo libro – ci accompagnano all’interno di un processo che ci aiuta a creare le condizioni di questa "assenza consapevole” e a creare la qualità di spazio e di tempo indispensabili perché la nostra intuizione possa dialogare con noi e darci indicazioni e soluzioni del tutto nuove e inaspettate".
Secondo Daniel Truran, Direttore Generale EBBF... “la rivoluzione é giá iniziata, noi ed il nostro tradizionale modo di prendere decisioni e decidere il presente e futuro delle nostre organizzazioni é rimasto indietro, Questo libro ci offre una sorprendente e semplice maniera per riprendere il controllo delle nostre decisioni e della rivoluzione che ci circonda.”