Sabato 16 dicembre 2023 MIND Academy apre le sue porte per una giornata dedicata all’orientamento, alla formazione e alle opportunità occupazionali legate alle professioni digitali dalla grafica, al web al social media marketing.
Sabato 16 dicembre 2023 MIND Academy apre le sue porte per una giornata dedicata all’orientamento, alla formazione e alle opportunità occupazionali legate alle professioni digitali dalla grafica, al web al social media marketing.
Comunicato stampa pubblicato dal Centro di Ricerca sulla Fiscalità Etica presso l’Università Europea di Roma.
Giovedì 28 settembre 2023, nel magnifico contesto della Casina di Pio IV all’interno dei Giardini Vaticani, sede della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, si è svolto il convegno Pensiero tecnico e capitalismo. Riflessioni sull’evoluzione di una relazione complicata. Scopo dell’iniziativa: avviare un dibattito sull’evoluzione e il futuro della società umana in relazione agli effetti dell’accelerazione esponenziale della tecnologia combinata con le attuali forze e regole del capitalismo. Siamo di fronte all’ineluttabile affermarsi dell’era della Tecnica, e del pensiero tecnico su quello dell’uomo?
L’evento è stato organizzato dall’Università Europea di Roma e dall’Università Vita-Salute San Raffaele con il patrocinio della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e del Ministero della Difesa.
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni il maggiore impatto deriverà dalla robotica morbida e l’utilizzo di nuovi materiali. Di contro, più di un quarto (28%) ritiene che la catena di fornitura dei materiali sarà il principale ostacolo all’adozione estensiva dei robot nella produzione assieme alla mancanza di competenze tecniche specifiche (27%).
Nel sempre in continua evoluzione panorama della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, la collaborazione e l’innovazione sono motori chiave del progresso. In uno sviluppo significativo, Kiirocoin e NeuralLead hanno unito le forze per creare una potente sinergia per l’avanzamento dello sviluppo di AI senza codice. Questa partnership è destinata a ridefinire il modo in cui le aziende e gli individui si avvicinano all’AI, rendendola più accessibile e user-friendly che mai.
NeuralLead, d’altra parte, è un pioniere nel campo dello sviluppo di AI. Il focus dell’azienda è sempre stato semplificare lo sviluppo di AI e renderlo accessibile a individui e organizzazioni senza una conoscenza estesa di programmazione. La loro piattaforma senza codice per l’AI ha guadagnato un riconoscimento diffuso per la sua facilità d’uso e le potenti capacità.
Un’esperienza formativa che ridefinisce i confini tra realtà e immaginazione. La Nuova Accademia del Design (NAD) è orgogliosa di presentare la partnership con Vection Technologies. Grazie all’utilizzo delle sue avanzate piattaforme tecnologiche “3D Frame” e “Mindesk”, gli studenti della NAD si apprestano a vivere un percorso di studio immersivo nel mondo del design.
Il network di molecular farm per la coltivazione di piante come bioreattori, il primo al mondo a essere distribuito globalmente e trasportabile, consentirà produzioni terapeutiche, una rapida risposta in caso di pandemie oltre alla produzione di ingredienti bioattivi.
Presso la sede di Verona si sono incontrati recentemente i responsabili dell’Associazione costruttori edili ANCE Verona e i rappresentanti del progetto CQ per la presentazione della nuova e innovativa APP Certyclick. Unica nel suo genere, quest’applicazione permette di scattare foto e video certificati attraverso la tecnologia Blockchain in modo intuitivo, semplice e sicuro, mettendosi a disposizione di tutti i cittadini, professionisti e non. Quella tra Ance e Certyclick promette essere una collaborazione preziosa, in grado di semplificare la vita dei professionisti del settore edile appartenenti all’associazione.
In occasione della storica vittoria del Napoli, ExpressVPN migliora la privacy online di tifosi e clienti con la nuova posizione del server di Napoli
Autore italiano ed Editore italiano pubblicano il primo saggio socio politico scritto da una Intelligenza artificiale
La startup torinese CareSentra ha lanciato la prima piattaforma online per aiutare i condomini a controllare meglio l’operato degli amministratori condominiali. CareSentra offre monitoraggio costante per verificare che l’amministrazione condominiale rispetti le leggi senza sprechi o abusi. “Vogliamo prevenire frodi e supportare gli amministratori onesti.”