Sabato 16 dicembre 2023 MIND Academy apre le sue porte per una giornata dedicata all’orientamento, alla formazione e alle opportunità occupazionali legate alle professioni digitali dalla grafica, al web al social media marketing.
Sabato 16 dicembre 2023 MIND Academy apre le sue porte per una giornata dedicata all’orientamento, alla formazione e alle opportunità occupazionali legate alle professioni digitali dalla grafica, al web al social media marketing.
Neurons è un’app in costante crescita che unisce il gaming ad attività didattiche e socioculturali. Si può giocare con diversi minigiochi, accumulare neuroni, guadagnare e scambiare tantissimi collezionabili, ma soprattutto aiutare chi ci circonda grazie all’innovativo sistema di promozione sociale “7 per mille Neurons”. Non ci sono livelli che si sbloccano a pagamento, nessun sistema pay-to-win ci costringerà ad acquistare risorse o a pagare per avanzare nel gioco, tutti possono creare liberamente delle sinapsi con altri giocatori ed iniziare a creare il proprio collective network. Progetti finanziati dalla Regione Lazio e dai fondi del PNRR nell’ambito del TOCC per la transizione digitale di organismi culturali e creativi.
DE&I, inclusione, pari opportunità, benessere organizzativo: sono queste le parole chiave del Recruiting Day organizzato da Synergie Italia in collaborazione con Fondazione Allianz Umana Mente, con il patrocinio della Regione Lombardia, martedì 17 ottobre, dalle 9:30 alle 17:30, presso Piazza Città di Lombardia a Milano.
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d’ Europa. Il team tutto italiano di MasterZ crea un’ app dedicata con nuove funzionalità per i giovani professionisti e studenti. Cos’ è MasterZ, cosa include il programma, quanto costa, a chi è dedicato e cosa si impara di pratico.
Un’esperienza formativa che ridefinisce i confini tra realtà e immaginazione. La Nuova Accademia del Design (NAD) è orgogliosa di presentare la partnership con Vection Technologies. Grazie all’utilizzo delle sue avanzate piattaforme tecnologiche “3D Frame” e “Mindesk”, gli studenti della NAD si apprestano a vivere un percorso di studio immersivo nel mondo del design.
L’UNITEL RICHIEDE AL GIVERNO PROROGA TERMINE DI AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI MISURA M4 C1|1.1 DEL PNRR
Chi meglio di una società di consulenza può sapere quali competenze servono alle aziende?
I consulenti di Boardwalk hanno così pensato di presentare alcuni imprenditori varesini ai
giovani studenti di ASLAM, ente di formazione e orientamento al lavoro.
Nella giornata del 20 marzo, a partire dalle ore 17.00, nell’aula A del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Foggia, in collaborazione con la Sezione Politiche Giovanili di Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la Tecnologia e l’Innovazione si svolgerà un workshop sul nuovo Programma delle Politiche Giovanili “Percorsi d’impresa”
L’Università di Foggia ospita le “Olimpiadi della Matematica”: il 16 febbraio 2023, dalle ore 9:30, il Dipartimento di Studi Umanistici apre le porte alla competizione, che vedrà oltre 150 studenti impegnati in una sfida all’ultimo…calcolo!
Sono oltre trentamila e rappresentano l’area meno tutelata del precariato accademico. Il loro apporto alla didattica è indispensabile alla vita degli atenei, ma il loro compenso netto si riduce a 3-7 euro l’ora. Dopo anni di iniziative individuali, i professori a contratto si riuniscono in associazione: nasce così ANPUC, l’Associazione Nazionale Professori Universitari a Contratto.