Conclusa la beta privata Sblam è ora disponibile per tutti. Sblam è la piattaforma digitale che trasforma la cura ed il benessere della tua salute mentale in un’attività semplice e efficace, in qualsiasi contesto giornaliero.
Conclusa la beta privata Sblam è ora disponibile per tutti. Sblam è la piattaforma digitale che trasforma la cura ed il benessere della tua salute mentale in un’attività semplice e efficace, in qualsiasi contesto giornaliero.
SIFI, azienda farmaceutica leader nello sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento delle patologie oculari, è lieta di annunciare il lancio di EpiColin, supporto completo dedicato ai pazienti affetti da glaucoma.
Per educare i bambini all’uso graduale della tecnologia, salvaguardando la salute del sistema visivo e posturale e promuovendo comportamenti di autoregolazione per il sano sviluppo.
“Sally Galotti” realizza l‘Umanizzazione Pittorica® degli ambienti sanitari, in decenni di esperienza Umanizza oltre 170 reparti ospedalieri in Italia e all’estero. Il suo lavoro è stato studiato da due ricerche scientifiche svolte in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dell’università di Bologna.
Descrizione e beneficiUn nuovo prezioso prodotto che rigenera e Illumina la pelle del viso: agisce durante la notte per garantire al risveglio una pelle liscia e luminosa. Grazie alla sua speciale formula ha la capacità di favorire il benessere della m…
Agaton, azienda con sede ad Avellino, per il secondo anno consecutivo è stata inserita da il Sole 24 Ore e Statista nella prestigiosa classifica italiana di Leader della Crescita (edizione 2023), un premio riservato alle aziende italiane che hanno registrato la maggiore crescita di fatturato nell’ultimo triennio (2018-2021).
Agaton continua il suo ininterrotto trend di crescita posizionandosi tra le 500 aziende con il maggior CAGR (tasso di crescita annuale composto). A questo si aggiunge un importante incremento di dipendenti, di collaboratori esterni.
Le nuove tecnologie virtuali, oggi alla portata di tutti e di facile utilizzo, permettono di offrire nuove ed intriganti prospettive al mondo della formazione, specialmente in ambito medico-sanitario. La realtà virtuale consente di creare simulazioni del mondo reale che accrescono l’esperienza dell’utente e gli permettono di sviluppare competenze e capacità tecniche in maniera innovativa e totalmente immersiva. Il mondo degli eventi formativi sta attraversando una fase di rivoluzione tecnologica e le aziende devono essere pronte a rispondere alle esigenze dei clienti: una delle prime a muoversi in questa direzione è MICOM Srl, società che dal 1992 organizza e gestisce eventi formativi in tutto il territorio nazionale.
Durante la giornata del 18 Ottobre 2022, il Campus Universitario Ecotekne di Lecce ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto “Studio e sviluppo di tecnologie innovative per il miglioramento genetico dei microrganismi produttori e dei processi di fermentazione, estrazione e purificazione di intermedi e principi attivi farmaceutici di interesse industriale“, co-finanziato da Regione Puglia attraverso la misura “Contratti di Programma”. Organizzato da EUROAPI Italia, l’evento ha permesso di valorizzare la filiera di ricerca e sviluppo di sostanze farmacologicamente attive di interesse industriale, nonché l’importanza della formazione in campo farmaceutico.
“Crescere in qualità” due giornate di formazione organizzate da Labcam in collaborazione con il “Centro e formazioni & servizi le querciole”. Al termine del corso verranno rilasciati 10 crediti formativi ECM validi per tutte le professioni sanitarie.
Crescita in parità” Un’occasione di incontro e confronto per presentare alle aziende e organizzazioni tutte le nuove opportunità di crescita legate alla nuova Certificazione di Parità di Genere e allo sviluppo di politiche aziendali e strategie inclusive e sostenibili.