La Classifica di dove e come gli italiani hanno rotto più smartphone nell’Estate 21, suddivisa per: regioni, nazioni, fasce di età, orari, luoghi e cause
La Classifica di dove e come gli italiani hanno rotto più smartphone nell’Estate 21, suddivisa per: regioni, nazioni, fasce di età, orari, luoghi e cause
Milano. Inaugurata a Milano la prima edizione dell’Investment Forum della Bioeconomia e dell’Economia circolare, occasione per dieci delle più innovative aziende biotecnologiche italiane di incontrare investitori, consulenti finanziari, venture capital alla ricerca di modelli di business sostenibili. Riunite dal Consorzio Italbiotec (www.italbiotec.it), primo ente no-profit italiano delle biotecnologie e dal Cluster Lombardo della Chimica Verde (www.chimicaverdelombardia.it), le aziende sono protagoniste di due giorni di presentazioni e formazione specialistica per rafforzarne l’internazionalizzazione e la capacità di attrarre capitali.
La soluzione alle interminabili file e ai conseguenti assembramenti causati dalla verifica del Green Pass è il nuovo lettore automatico proposto da Eter Biometric Technologies: un prodotto che, come una una sorta di telepass, non prevede alcun contatto tra il personale addetto agli ingressi e i visitatori/avventori. É la soluzione ideale per ristoranti, musei, aziende e in generale per tutti coloro che erogano servizi per fruire dei quali è prescritto il possesso della certificazione verde.
Da inizio anno, Mark it opera a zero impatto di carbonio grazie ai progetti di compensazione delle emissioni di anidride carbonica (CO2), ed è la prima in Italia tra le aziende che operano nella consulenza aziendale e manageriale
A partire da agosto 2021, Serial 1 offrirà un’innovativa linea di e-bike presso i concessionari Harley-Davidson
L’Indagine Protolabs “In Charge” ha intervistato 201 aziende di 7 paesi europei, 30 delle quali italiane, operanti nel settore elettrico, suddivise in aziende produttrici di batterie al Litio, aziende produttrici di componenti per batterie, produttori di sistemi di accumulo diversi dal Litio, produttori di veicoli elettrici e automobili, produttori di sistemi ad energia solare, metà delle quali fatturano più di 200 milioni di Euro all’anno.
La startup abruzzese Hygraner, fondata nel 2016 da A. e G. Di Filippo, ha brevettato il polipropilene additivato al grafene, un metodo di produzione del grafene rispettoso dell’ambiente, già impiegato nelle mascherine antivirali. Sfruttando i materiali organici degli scarti agricoli, ogni prodotto può essere riciclato o usato per la realizzazione di filtri per le acque e come nel caso per i tessuti delle mascherine.
ALOS Purficatore d’aria per interni che sfrutta un fotobioreattore per Microalghe entra sul mercato con una campagna Kickstarter
Proprio in questi giorni le banche dati agrofarmaci BDF hanno superato il traguardo dei 2.000 utilizzatori professionali in Italia. Per festeggiare questo importante risultato BDF ha deciso di dare a tutti la possibilità di consultarle gratuitamente per 30 giorni. Per aderire è sufficiente compilare un semplice modulo direttamente sul sito www.bdfsrl.it
Giovani in prima fila nello sviluppo dell’innovazione. Si chiama “Ncode” (www.ncode.it) ed è la prima startup in Italia che aiuta imprenditori e professionisti a sviluppare nuove competenze per trasformare le idee in prodotti digitali senza utilizzare linguaggi di programmazione.