• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Arte e cultura

Un inquietante ritrovamento sulle rive del Lago di Garda in CHI HA RUBATO L’ARIA AL KITE, romanzo del milanese Paolo Morabito

europepress Posted On June 27, 2021
0
655 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Chi ha rubato l’aria al kite è un libro per le persone che non vogliono farsi attrarre da noia e ripetitività. Il kitesurf d’altronde è una passione avventurosa. 

Pubblicato dalla casa editrice bookabook, Chi ha rubato l’aria al kite è il romanzo di Paolo Morabito che racconta la storia di un inquietante ritrovamento estivo sulle rive del Lago di Garda. 

Le acque del lago che separano Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige sono testimoni di una vicenda che coinvolge due figure molto diverse tra loro. 

Da un lato il commissario Francesca Rocchi, desiderosa di trascorrere i giorni estivi in compagnia della tavola da kitesurf. Dall’altro Zeno, o per meglio dire il Capitano, attore protagonista della scuola di kitesurf dove è tornato per scappare da tragici avvenimenti passati. 

In mezzo a loro, un ritrovamento destinato a sconvolgere la loro estate, per un thriller da leggere tutto d’un fiato.   

Sinossi: Lago di Garda, estate. Il commissario Francesca Rocchi, donna forte e tenace, desidera soltanto godersi il periodo estivo all’aria aperta, obbligatoriamente con una tavola da kitesurf sotto i piedi. Lei sa bene quanto l’acqua e il vento sciolgano le tensioni nella ricerca del movimento perfetto...  Anche Zeno conosce il potere del lago: chiamato da tutti il Capitano, è il punto di riferimento della sua scuola di kitesurf, dove è tornato per fuggire da un passato straziante.   Ma il sogno di un’estate perfetta e liberatrice è improvvisamente interrotto da un inquietante ritrovamento, del quale solo le acque del lago sono le silenziose testimoni.   

Chi ha rubato l’aria al kite è disponibile in tutte le librerie, anche in digitale in formato ebook, sul sito di bookabook e su Amazon.    

PAOLO MORABITO, nato a Milano il 3 settembre ’68, ortopedico e neuro-chirurgo veterinario, vive a Vigevano con la famiglia con la quale condivide le passioni sportive: kitesurf, arrampicata, mountain bike. Chi ha rubato l’aria al kite è il suo secondo romanzo, dopo L’aria di Sonia (2019). 

About bookabook -  bookabook è la prima casa editrice italiana che pubblica libri attraverso il crowdfunding. Nata nel 2014, quella di bookabook è un’editoria innovativa in cui i lettori sono protagonisti della vita dei libri: dopo una pre-selezione qualitativa delle proposte a cura di editor professionisti, i libri vengono proposti alla community di lettori che può accedere alle bozze, interagire con l’autore, scambiare opinioni, mettersi a disposizione per eventi di presentazione. I lettori possono scaricare l’anteprima di un libro e, se desiderano, continuare la lettura possono pre-ordinare i manoscritti inediti nel formato che preferiscono (cartaceo o ebook), contribuendo così a renderne possibile la pubblicazione: i libri che raggiungono durante la campagna di crowdfunding l’obiettivo di 200 copie vengono infatti pubblicati da bookabook.     https://bookabook.it/libri/rubato-laria-al-kite/
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




L’arte incontra il divertimento: ARCA STREET ART HOTEL INAUGURA EST21
Read Next

L’arte incontra il divertimento: ARCA STREET ART HOTEL INAUGURA EST21

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search