• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Security Intelligence nel contesto aziendale, tra cyber e phisical security

europepress Posted On June 19, 2023
0
345 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In un’epoca caratterizzata da instabilità mondiale e crisi locali che determinano forti ricadute sulle attività economiche, i dipartimenti di corporate security e gli imprenditori stessi percepiscono il bisogno di migliorare le proprie capacità informative per mitigare i rischi e assicurare la business continuity delle proprie organizzazioni.

L’analisi d’intelligence è tra gli strumenti che permettono di soddisfare tale fabbisogno in termini di previsione e individuazione di quanto può determinare una minaccia, in Italia o all’estero.
Kriptia
è lieta di presentare il seminario “Security Intelligence nel contesto aziendale, tra physical e cyber security” chesi propone di mettere in luce il collegamento – in termini di utilità e conformità con il contesto aziendale – tra le analisi d’intelligence finalizzate alla security e all’investigazione e quelle per fini commerciali in tema di analisi delle controparti, business intelligence e travel security. Un’attenzione particolare verrà dedicata alle PMI, componenti fondamentali del sistema economico nazionale, che hanno la necessità di tutelare il proprio business sia dagli attacchi dall’esterno, sia dai rischi di sanzioni e risarcimenti per la mancata compliance alle normative di riferimento.     Il tema sarà discusso da autorevoli ospiti in termini metodologici e non solo, con un focus specifico sulle ultime novità tecnologiche in materia.

Bauman ha descritto la percezione della paura definendola "paura liquida" proprio perchè viene dalla nostra ansia e non sappiamo esattamente quali pericoli provocano. Le aziende allo stesso modo stanno affrontando il problema della cyber security, alcune volte utilizzando più della metà del budget di security per risorse cyber. Ma è necessario tutto questo bisogno di cyber security? Inoltre, la cyber security quanto è scollegata dalla sicurezza fisica, ragionata e partecipata?
Il seminario affronterà questo tema, affrontando ogni aspetto della security in una chiave completa, non speculativa come sta avenendo nel mondo della cyber security.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nuovenergie tra le eccellenze del settore energia: doppio riconoscimento per l’azienda rhodense
Read Next

Nuovenergie tra le eccellenze del settore energia: doppio riconoscimento per l’azienda rhodense

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search