• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza Sport Startup e innovazione

Non più solo fortuna: il fantacalcio diventa un modello di analisi. Nasce Fantalgoritmo, quando il mondo del fantasy football incontra la matematica

europepress Posted On June 22, 2022
0
12 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Negli ultimi anni, il Fantacalcio è diventato un vero e proprio fenomeno in costante crescita, tanto da diventare l’incubo degli stessi giocatori di Serie A, che vengono quotidianamente tartassati e motivati a migliorare le proprie prestazioni per aumentare il rendimento dei fanta team. E proprio da questa crescente “fame” di Fanta-gloria che Giovanni e Mariano hanno avuto la loro idea: “Sempre più spesso, specialmente a settembre, ci capitava di parlare coi nostri amici di fantacalcio e di asta di inizio anno. Quanto spendo per X, quanto budget tengo per gli attaccanti, e così via. Da lì, abbiamo avuto l’idea: ma non esiste un modo scientifico per organizzare il budget?”, dichiara Mariano.  

E allora partendo da fogli excel che gestiscono i fantacrediti, i due ragazzi hanno sviluppato un vero e proprio algoritmo scientifico e validato: in base a numero di partecipanti, fantamilioni, numero di giocatori nella rosa e ruolo dei giocatori, l’algoritmo elabora la corretta cifra per ogni giocatore. Ma non solo: durante il campionato, basandosi sulle statistiche delle giornate precedenti, l’algoritmo consiglia anche quali giocatori schierare per ottimizzare il punteggio.  

“Dopo una prima stagione per testare il prodotto - continua Giovanni - abbiamo raccolto feedback soddisfacenti dai nostri clienti: il 76% di coloro che hanno scelto Fantalgoritmo hanno raggiunto una delle prime 3 posizioni nella loro fantalega. Ovviamente, i primi tester dell’idea siamo stati io e Mariano che, dopo anni di sconfitte, siamo riusciti a rialzarci”.  

Quando la matematica scende in campo a supporto del fantacalcio: arriva il Fantalgoritmo, un sistema 100% italiano per la salvezza dei fantallenatori.



Fantalgoritmo
Fantalgoritmo è la prima startup in Italia a offrire un algoritmo per migliorare le performance del proprio Fantacalcio. 
Nata nell'aprile del 2021, ha validato il suo modello dopo pochi mesi ed è stata valutata 1 milione di € ricevendo un round di investimenti di 100.000 € dopo 8 mesi dalla sua nascita. Ad oggi il team è composto da 6 risorse con un età media di 30 anni.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Trending Now
IL TALENTUOSO PROFESSOR LOMBARDI DAI BANCHI DI SCUOLA ALLA TV
europepress June 2, 2022
La sostenibilità dei fanghi biologici in agricoltura nell'era dell'economia circolare e della resilienza
europepress May 29, 2022
  • Categories

    • Architettura e design (10)
    • Arte e cultura (72)
    • Cronaca (72)
    • Cultura e spettacolo (227)
    • Economia e finanza (372)
    • Esteri (7)
    • Eventi e spettacolo (35)
    • Food (24)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (41)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (33)
    • Musica (13)
    • Natura e ambiente (26)
    • News (141)
    • Politica (29)
    • Salute e benessere (121)
    • Scienza e tecnologia (153)
    • Scuola, istruzione e lavoro (20)
    • Sport (40)
    • Startup e innovazione (320)
    • Uncategorized (60)
    • Viaggi e tempo libero (103)
  • Recent Posts

    • DigiTao@rt Taormina: Marco Pavone presenta Monart e Respiro
    • Non più solo fortuna: il fantacalcio diventa un modello di analisi. Nasce Fantalgoritmo, quando il mondo del fantasy football incontra la matematica
    • La domanda di apprendimento dell’inglese è aumentata del 22% in Italia
    • Nuovo look per Gruppo Santamaria S.p.A.
    • Accordo strategico tra MY NEO GROUP e CRYPTO EXPO MILAN


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search