• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Moda e lifestyle

Moda second-hand e vintage: boom in Italia. Dress ECOde lancia il primo studio indipendente dedicato al settore

europepress Posted On September 8, 2021
0
470 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il settore:
Entro il 2028 la moda di seconda mano supererà il fast fashion, raggiungendo un valore di mercato pari a 80 miliardi di dollari: dai 10 miliardi del 2009 la crescita prevista è notevole (1). Un fenomeno che va al di là quindi di una temporanea tendenza di moda.
Conosciamo il quadro degli acquisti di usato in generale effettuati nel nostro Paese. In Italia negli ultimi 5 anni il settore dell’usato in generale è cresciuto del 33%, raggiungendo 24 miliardi di euro nel 2019, pari all’1,3% del PIL italiano. Il settore “prodotti per la casa e per la persona”, in cui rientra l’abbigliamento, vale nel complesso 2,8 miliardi di euro. Il trend, già in atto prima della pandemia, è stato trainato soprattutto dall’on line (2).
Non abbiamo però dati precisi sul consumo di moda second-hand in Italia. Piccolo negozio del centro città, grande catena nazionale, bancarella sui mercatini, sito di vendita on line, applicazioni di vendita tra privati, social media: il mercato della moda second-hand nel nostro Paese ha mille sfaccettature. Come si stanno muovendo queste realtà nel contesto di crescita globale?

Lo studio:
Quali scelte fanno gli operatori del settore? Hanno un e-commerce e/o un negozio fisico? Investono sui social? Si affidano a influencer? Puntano sulla sostenibilità?
"Desideriamo fornire alle realtà impegnate nel dare una seconda vita ad abiti e accessori dati concreti e veritieri, che consentano di conoscere l'ecosistema complessivo nel quale si evolve il loro business - spiega Arianna De Biasi, fondatrice del progetto Dress ECOde - e, quindi,  di mettere in atto le azioni più appropriate per migliorare la loro attività".

I dati saranno raccolti nel mese di settembre e ottobre. Al termine della ricerca sarà prodotto un report, gratuito per i partecipanti, contenente un quadro dei principali risultati. Sarà inoltre realizzato un webinar online dedicato al second-hand che includerà la presentazione degli output.
È possibile partecipare allo studio inviando una mail a Dress_Ecode@icloud.com.

Giorni contati per il fast fashion in Italia con la crescita della moda second-hand più sostenibile? Se così è, meglio conoscere bene il settore e seguirne lo sviluppo.

(1) Fonte: Report thredUP 2020.
(2) Fonte: 6° edizione dell’Osservatorio Second Hand Economy condotto da BVA Doxa.

Dress Ecode® è un progetto di informazione e consulenza per una moda più sostenibile
dress_ecode@icloud.com
https://dress-ecode.com/

https://www.canva.com/design/DAEpQyShaCk/NTkBd3USCU6eKKrBG2L73Q/view?utm_content=DAEpQyShaCk&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=sharebutton

https://www.canva.com/design/DAEor_Vl8jQ/c9yjYw4nQnzqiTeE1ARIaw/watch?utm_content=DAEor_Vl8jQ&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=sharebutton
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




CODERBLOCK RENDE IMMERSIVO IL SUMMIT INTERNAZIONALE WOMENX IMPACT (FICO EATALY WORLD, 18-21 NOVEMBRE 2021)
Read Next

CODERBLOCK RENDE IMMERSIVO IL SUMMIT INTERNAZIONALE WOMENX IMPACT (FICO EATALY WORLD, 18-21 NOVEMBRE 2021)

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search