• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza Scuola, istruzione e lavoro

Matec apre nuovo polo produttivo in Lunigiana

europepress Posted On April 19, 2022
0
670 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 2022 è l’anno di un nuovo importante step per il gruppo Matec. Dopo 20 anni, l'azienda massese, ha deciso di ampliare la gamma produttiva con un importante investimento nel nuovo stabilimento che sorgerà nel comune di Mulazzo, precisamente nell’area Boceda, nel quale verrà creata una delle più moderne e automatizzate fabbriche 4.0 per la produzione e realizzazione di macchine ed impianti ad alta tecnologia per cave e miniere.

"Lo scopo di Matec è sempre stato quello di diventare leader nel settore della depurazione delle acque e della filtrazione e siamo orgogliosi di affermare che negli ultimi anni questo obiettivo è stato raggiunto. Adesso il nuovo target è quello di creare un’azienda che diventi leader nel settore degli impianti completi di lavaggio terre, materiali e miniere con il nobile ed altissimo obiettivo di far coesistere ambiente ed industria." racconta il CEO, Matteo Goich.

Nel nuovo stabilimento di 12.000 mq di Mulazzo, infatti, verrà fatto un’importante investimento di circa 6/7 milioni di euro in nuovi macchinari ed impianti all’avanguardia creando un indotto produttivo di grande impatto e garantendo, al contempo, l’assunzione di circa 30 persone tra uffici tecnici, ricerca e sviluppo e uffici gestionali; verranno assunti poi saldatori, magazzinieri, verniciatori, assemblatori, elettricisti ed altre figure operative; in questo modo Matec arriverà a contare circa 250 unità sparse in tutto il mondo con oltre 200 unità localizzate solo nella provincia massese.

"Crediamo molto nel rilancio della Lunigiana tutta, una magnifica terra incastonata tra appennini e mare, una zona che da sempre ha sofferto a livello industriale e dove tantissime persone piene di voglia di lavorare, hanno sempre dovuto spostarsi verso le zone di La Spezia e Massa-Carrara per potersi sostenere economicamente. Noi crediamo che poter lavorare e creare ricchezza all’interno di un territorio importante e ricco di storia come quello della Lunigiana, possa essere un rilancio per tutta la provincia. Il nostro progetto partirà dal comune di Mulazzo che ci teniamo ringraziare in quanto ci ha costantemente supportato nello sviluppo di questa idea, ma si estenderà anche verso gli altri comuni di Pontremoli, Villafranca ed Aulla." le parole del CTO Massimo Bertolucci.

Un altro importante obiettivo di Matec è quello di creare un “trait d’union” fra scuola e lavoro attraverso convenzioni sia con l’università di Pisa, per quanto riguarda la parte ingegneristica, sia con le scuole professionali della zona come la Baldesseri-Pacinotti per il personale specializzato. Nel nuovo stabilimento, infatti, verrà prodotta tutta la nuova gamma di macchine specifiche per Crushing&Screening, affiancata dalla carpenteria metallica, dalla produzione di decantatori e macchine per il lavaggio terre, a tutta un’altra serie di prodotti che prima veniva prodotta esternamente ma che, grazie al nuovo R&D Department, saranno in grado di produrre internamente creando valore aggiunto, miglior controllo qualità e notevole incremento produttivo. Questo genere di macchine è sempre più ricercato per motivi di salvaguardia ambientale, di “Green Economy” e di sostenibilità industriale grazie anche ai recenti incentivi del PNRR, tutti temi che Matec ha da sempre fatto propri tramite il motto “industria ed ambiente devono coesistere”, un mantra che anima il loro lavoro ogni giorno e che non smettono di trasmettere a collaboratori e clienti.

A dimostrazione di questa volontà nel nuovo stabilimento verranno installate, come già negli stabilimenti di Massa-Carrara, una fitta rete di pannelli fotovoltaici che consentirà di produrre energia elettrica in abbondanza per il fabbisogno produttivo ma anche per la redistribuzione in rete. Ogni opera strutturale verrà creata utilizzando prodotti biodegradabili, che permettano di avere un reale impatto zero all’interno dell’area grazie ad impianti di aspirazione, di controllo sulle emissioni in atmosfera e di trattamento rifiuti ai massimi livelli di circolarità e sostenibilità.

"Siamo felici e fiduciosi di poter fare molto per l’economia locale, per l’occupazione e la crescita di un tessuto sociale che esige e merita di più." choisano Matteo Goich e Massimo Bertolucci

"Ringrazio il Gruppo Matec per aver individuato in quest’area la sede della loro nuova divisione industriale. Gli abitanti di questo comune sapranno contraccambiare la scelta del Gruppo Matec grazie alla loro generosità e spirito di sacrificio. Inoltre per il Comune che rappresento è un’opportunità stra­tegica ospitare un’azienda conosciuta a livello internazionale, che offrirà al territorio ulteriori sviluppi e notevoli vantaggi dal punto di vista economico." le parole del sindaco del Comune di Mulazzo, Claudio Novoa.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




LE FONTI AWARDS: PREMIATA ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE COME ECCELLENZA DELL’ANNO!
Read Next

LE FONTI AWARDS: PREMIATA ACCADEMIA UNIVERSITARIA AUGE COME ECCELLENZA DELL’ANNO!

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search