• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Cultura e spettacolo

Inaugurazione WOOD SCULPTURES – 5 giugno, ore 18, ALSON GALLERY – Milano

europepress Posted On June 3, 2018
0
802 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

ALSON GALLERY ha il piacere di presentare e ospitare la personale di Alessandra Aita dal titolo
“WOOD SCULPTURES”.
VERNISSAGE 5 giugno ore 18,00 ALSON GALLERY - Milano
Alessandra Aita nasce il 26 maggio 1983 a San Daniele del Friuli. Dopo aver studiato presso l’Istituto Statale d’Arte di Udine, ha frequentato un corso professionale di grafica e si è da subito dedicata alla carriera professionale. Dopo brevi esperienze lavorative ha aperto il proprio studio operando nel campo della grafica pubblicitaria. Da alcuni anni ha intrapreso la strada dell’arte seguendo le orme del padre, anch’egli artista contemporaneo. Nelle sue realizzazioni riesce a trasmettere una forte energia espressiva che nasce da una profonda ricerca materica, da una nuova interpretazione dei suoi mezzi di lavoro professionale e da un’attenta analisi della società in cui viviamo. Ha sempre avvertito il bisogno di esprimersi attraverso l’arte e fin da giovanissima ha sperimentato l’utilizzo di diversi materiali e tecniche per poi lasciarsi sedurre dalla scultura e dal legno. “L’arte di Alessandra Aita si fonda sul contrasto e l’accostamento fra corpo e anima, materia e spirito. I corpi di legno delle sue sculture sono come ruvide corazze corrose dal tempo che si aprono per lasciar trapelare la preziosa essenza vitale che da loro s’irradia in modo incandescente. La scultrice abbina magistralmente il legno, elemento arcaico e la moderna tecnologia luministica, per creare opere d’incantevole splendore. La luce in alcune delle sue sculture assume il significato mistico di ‘luce spirituale’, scintilla divina che abita all’interno dei corpi. Corpi che lei costruisce con un lavoro paziente e antico, utilizzando materiali di recupero che vengono assemblati per raggiungere poetiche sembianze umane. Gli uomini e le donne scolpiti da Alessandra Aita sono carichi di vita interiore, le fisionomie sono introspettive, le anatomie pervase da cocente dinamismo psichico, seppure bloccate nella loro statuaria fissità. Ma l’interiorità ricca di questi personaggi è talmente preponderante da spezzare e travalicare la forma e tradursi in luce, la più pura sublimazione della materia. Materia e Spirito, Corpo e Anima sono quindi messi in gioco in queste sculture ed utilizzati per produrre un contrappunto fatto di metafore e continue allusioni luministiche e chiaroscurali, al fine di tradurre in forma l’essenza degli esseri umani.” (Ivan Buttazzoni, filosofo e critico d’arte) ALSON GALLERY, nasce nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo dall’unione di Alessandro Alessandroni e Sonia Zentilini, professionisti del settore che da oltre un ventennio collaborano con gallerie d’Arte dallo spessore internazionale. Uno spazio che si muove tra le epoche diverse, riportando ai nostri occhi opere ricercate di inestimabile valore storico, che trovano la loro estensione nelle imponenti stanze, racchiuse nell’Antico Palazzo Biancardi, in via san Maurilio 11.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Verdenergia apre alle scuole della Valle d'Aosta
Read Next

Verdenergia apre alle scuole della Valle d'Aosta

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search