• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

Il ricondizionato che si espande. Non solo il classico smartphone o portatile, sulla piattaforma refurbed arrivano anche le e-bike

europepress Posted On June 23, 2019
0
853 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Ricondizionato? Non c´é solo lo smartphone..

La cultura dei dispositivi elettronici ricondizionati si sta facendo sempre più strada, soprattutto tra i consumatori più sensibili agli acquisti ecologici. Refurbed, piattaforma tra i leader del mercato del ricondizionato europeo, che qualche mese fa ha festeggiato il suo esordio in Italia, arricchisce adesso il suo catalogo con prodotti pionieristici per questo tipo di e-commerce.
La nuova categoria che guarda al futuro è quella delle biciclette elettriche, che si distingue dai tradizionali prodotti in vendita sul sito – smartphone, tablet e portatili – e si aggiunge ad un assortimento che già include apparecchi elettronici rigenerati di diversi ambiti d’uso (fotocamere, macchinette del caffè, robot da cucina, aspirapolveri, etc.). Il fondatore di refurbed, Peter Windischhofer, non esclude la possibilità di “introdurre presto anche hoverboard, scooter e monopattini elettrici”  e aggiunge: “Sono convinto che la risposta degli utenti sarà positiva”.  

Mobilità urbana sostenibile e conveniente

La start-up viennese agisce in linea con la tendenza, sempre più protagonista nelle principali città d’Europa e del mondo, ad adottare stili di vita che prediligono la mobilità sostenibile. Non più disposti a tollerare e ad essere complici dell’inquinamento urbano e, allo stesso tempo, incuriositi da questi nuovi veicoli pratici e convenienti, i nuovi consumatori ecologicamente responsabili sembrano apprezzare soluzioni quali l’uso di monopattini e bici elettriche, anche sotto forma degli emergenti servizi di condivisione pay-per-use. 

Ma non sono solo i fruitori a richiedere questo cambiamento in direzione eco. Le parti interessate includono anche i piani alti: le istituzioni si dimostrano sempre più attive nell’adottare misure a supporto della mobilità elettrica. Lo dimostrano, tra l’altro, gli interventi strutturali nella progettazione del design urbano (volti ad introdurre percorsi ciclabili più efficienti e capillari), la messa a punto di nuove regolamentazioni del Codice della Strada per la micro-mobilità e il quadro di incentivi previsto per chi investe in questo tipo di mobilità.  

Doppiamente ecologico

Refurbed, sempre in prima fila tra i sostenitori dell’impegno ecologico, è fiera di presentare un prodotto che si può definire doppiamente ecosostenibile, in primo luogo per la natura stessa delle e-bike, che permettono di percorrere lunghe distanze senza l’apporto di emissioni nocive nell’atmosfera e, in secondo luogo, per il recupero che deriva dal ricondizionamento di un prodotto altrimenti destinato, presto o tardi, a contribuire all’accumulo dei rifiuti elettronici.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




MOVECOIN, la cryptovaluta che si "mina" pedalando, camminando e correndo, supera i 20 milioni di km percorsi e apre una campagna di Crowdfunding
Read Next

MOVECOIN, la cryptovaluta che si "mina" pedalando, camminando e correndo, supera i 20 milioni di km percorsi e apre una campagna di Crowdfunding

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search