• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Il nuovo resort al Lido di Jesolo (Venezia) si costruisce con il crowdfunding

europepress Posted On December 6, 2018
0
1.4K Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quindici chilometri di spiagge ospitano gli stabilimenti balneari più belli di tutto l’alto adriatico e gli innumerevoli comfort, le rendono adatte ad un pubblico che abbraccia ogni fascia d’età. Jesolo è la rinascita che non ti aspetti, dal centro storico al porto, dall’area archeologica al litorale.

La solida realtà trentina di proprietà degli imprenditori Mirco Petri e dei fratelli Andrea e Mirko Pellegrini, ha realizzato nel corso del 2018, diverse operazioni, tra cui Viale del Bersagliere a Jesolo, Via Barbacovi a Trento, la Scuola Media Intercomunale di Mezzocorona, la Caserma dei Vigili del Fuoco di Fondo, fino a sviluppi immobiliari per realtà come la multinazionale dei discount LIDL. MAK realizzerà adesso la sua terza operazione immobiliare proprio a Jesolo, con lo sviluppo di un nuovo resort.

Il progetto (denominato Jesolo Baia Blu 2) pariteticamente a quello già realizzato sul medesimo lotto, prevede l’elevazione di una nuova costruzione a circa 400 metri dalla spiaggia, dove sono in fase di realizzazione 36 unità abitative distribuite su 2 piani fuori terra, oltre ai posti auto esterni.   Il villaggio sarà dotato delle più moderne tecnologie mirate al risparmio energetico, in modo da garantire spese di mantenimento ridotte al minimo. In sintesi, una casa progettata per ridurre i costi di gestione, ma senza rinunciare a finiture curate e di ottimo livello. L’investimento complessivo è di 6,7 milioni di euro, con stime di ricavi a 8,54 milioni.

Non è una novità per MAK ricorrere allo strumento dell’equity crowdfunding di walliance.eu per finanziare la realizzazione dei progetti immobiliari: il portale consentirà infatti a chiunque, a partire da una quota minima di 5.000 €, di partecipare all’operazione e riceverne di conseguenza il rendimento generato. Il Business Plan del progetto, disponibile all’interno della piattaforma, evidenzia un rendimento lordo previsionale dell’operazione, su base annua del 8,66%. La sottoscrizione delle quote è già possibile collegandosi al portale.

Da notare come MAK Invest abbia già concluso due campagne sul portale di Walliance, la prima conclusa con una raccolta di 580.000 € euro per un progetto a Trento (Via Barbacovi) e la seconda con una raccolta da 760.000 € per il progetto di Jesolo Baia Blu (il lotto 1): entrambe le iniziative si sono concluse con successo e Jesolo Baia Blu 1 ha oltremodo rimborsato i sottoscrittori con la corresponsione del rendimento previsto.

Per Jesolo Baia Blu 2 si arriverà dunque fino ad 1 milione di euro di investimenti, con possibile overfunding fino a 1,5 milioni. Il traguardo è ambizioso ma decisamente alla portata e riflette una rinnovata fiducia da parte degli investitori verso le proposte di qualità che Walliance propone al mercato.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Ilovecomm, la City Gift Card per lo shopping natalizio e non solo...
Read Next

Ilovecomm, la City Gift Card per lo shopping natalizio e non solo...

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (538)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search