• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza Startup e innovazione

IL FUTURO DELL’EQUITY CROWDFUNDING CORRE SU BLOCKCHAIN

europepress Posted On June 27, 2021
0
309 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

2Meet2Biz.com, piattaforma di equity crowdfunding e debito, è la prima tra le piattaforme autorizzate da Consob a ricorrere alla tecnologia blockchain per gestire tutti i processi documentali interni, grazie alla propria presenza, in qualità di nodo validatore, sulla Blockchain Commercio.network.  

Con l’equity crowdfunding Startup e PMI possono raccogliere capitali di rischio per finanziare la nascita o lo sviluppo del proprio progetto aziendale.  L’Italia è stata fra i primi paesi a regolamentare questa fattispecie di investimento creando un vero e proprio ecosistema e Registro ufficiale da parte di Consob. In questi anni il settore si è evoluto in termini di numero di piattaforme e di capitali raccolti, oltre che di operazioni gestite, ma dal punto di vista tecnologico pochi passi sono stati fatti.  

Il desiderio di utilizzare la tecnologia blockchain in 2meet2biz nasce da un’esigenza precisa: applicare le potenzialità di una blockchain ai processi che caratterizzano normalmente le campagne di equity crowdfunding e che per tipologia sono sostanzialmente replicabili e procedurizzabili per tutte le aziende offerenti.   Ecco perché 2meet2biz, sviluppata e gestita da Migliora Srl, ha intrapreso un cammino assolutamente innovativo: garantire ai propri clienti aziende, nonché a tutti gli investitori che aderiscono alle campagne, trasparenza, sicurezza e immutabilità di tutti processi legati alla raccolta di capitali; dalla ricezione della documentazione iniziale fino alla conclusione della campagna, questo grazie a una tecnologia blockchain conforme, per altro, alle direttive eIDAS.  

Per lo stesso motivo – integrarsi con tecnologie terze con l’obiettivo di migliorare efficienza e sicurezza nelle transazioni economiche e finanziarie - 2meet2biz ha scelto di utilizzare un sistema software open banking, totalmente integrato in 2meet2biz, che tramite API garantisce con sicurezza i flussi finanziari, automatizzando tutte le fasi di riconciliazioni bancarie e transazioni.  
 
2Meet2Biz.com ora è parte di Commercio.network, una blockchain che a partire dal 2018 ha permesso a tutte le aziende del mondo di gestire i tre processi fiduciari imprescindibili della trasformazione digitale: creare un'identità digitale con la eID, firmare un documento con la eSignature e certificare lo scambio di documenti con la eDelivery. Grazie a questo l’esperienza dei clienti della piattaforma è ZERO CARTA e i processi dall’onboarding al eKYC (electronic know your customer) totalmente digitali.  

2Meet2Biz.com è diventata il 45mo dei 100 nodi validatori di commercio.network aggiungendosi ai più importanti players europei già presenti, come Namirial, Infocert, VAR Group Zucchetti. Essere un Nodo Validatore significa partecipare al più innovativo, sostenibile e avanzato progetto europeo in ambito Blockchain, proposto anche come tecnologia per il bando EBSI finanziato tramite PCP dalla Commissione Europea.  

Questo step da un lato si inserisce in una strategia ben precisa, ossia integrare 2meet2biz con tecnologie terze che le consentano di migliorare progressivamente la customer experience di tutti i clienti, e dall’altro è il primo passo rispetto a un progetto più ampio per sfruttare tutte le potenzialità che questo modello di business intende offrire, sotto il profilo procedurale e non solo, garantendo un grado di trasparenza mai visto nel proprio settore in piena conformità con le direttive EU MICA.  

2meet2biz intende guidare i processi delle campagne crowd attraverso la digital transformation, con lo sviluppo  e l’utilizzo di tecnologie SAAS in grado di rendere anche il processo di investimento innovativo, sia per i preponenti che per gli investitori, massimizzando la value chain delle campagne presentate, dalla loro origine all’accesso al mercato di riferimento. Un nuovo approccio strategico internazionale, con un percorso applicabile prossimamente a tutti gli investitori, che vede coinvolti partner con piattaforme conformi agli standard richiesti dagli Enti regolatori Europei .
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Trending Now
L’Università di Foggia e la Regione Puglia insieme per “Percorsi d’impresa”, nuovo tassello del progetto “Puglia ti vorrei”
europepress March 20, 2023
NOMINA COMMISSARIO PROVINCIALE UDC GENOVA
europepress March 21, 2023
L’arte incontra il divertimento: ARCA STREET ART HOTEL INAUGURA EST21
Read Next

L’arte incontra il divertimento: ARCA STREET ART HOTEL INAUGURA EST21

  • Categories

    • Architettura e design (23)
    • Arte e cultura (105)
    • Cronaca (88)
    • Cultura e spettacolo (227)
    • Economia e finanza (444)
    • Esteri (10)
    • Eventi e spettacolo (70)
    • Food (42)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (60)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (36)
    • Musica (20)
    • Natura e ambiente (39)
    • News (141)
    • Politica (33)
    • Salute e benessere (145)
    • Scienza e tecnologia (177)
    • Scuola, istruzione e lavoro (35)
    • Sport (47)
    • Startup e innovazione (378)
    • Uncategorized (61)
    • Viaggi e tempo libero (109)
  • Recent Posts

    • Nasce PureWallet, exchange regolamentato di cryprovalute con soluzioni di custodia presso una delle principali banche Svizzere
    • Al Vinitaly di Verona la Vodka Silla: dai duemila metri del Monviso arriva la vodka italiana più “alta” d’Europa
    • Senato della Repubblica – Tesori d’Italia presenta il programma di promozione 2023-2025 “Verso Expo 2025 Japan” 31 marzo 2023 ore 11:00
    • Il fornitore esclusivo di abas ERP per il mercato italiano cresce del 24%
    • Marco D’Elia “riporta a casa” Bodino, lo storico brand torinese, firma autorevole del settore delle costruzioni


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search