• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Arte e cultura

Fabriano InAcquarello 2023, l’evento internazionale dedicato all’arte ed alla pittura ad acqua su carta, torna a Bologna dal 23 al 25 aprile 2023!

europepress Posted On February 2, 2023
0
379 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Siamo lieti di annunciare l'uscita del programma dell'edizione 2023 di "Fabriano InAcquarello", l’iniziativa aperta a tutti artisti ed appassionati di acquarello si svolgerà a Bologna dal 23 al 25 aprile 2023 e vedrà anche quest’anno il patrocinio del Comune di Bologna, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Fabriano e della Regione Marche.

Il programma prevede workshop di pittura, dimostrazioni, spettacoli notturni e sessioni di pittura all'aria aperta. Più di 1000 artisti provenienti da 88 paesi del mondo, tra cui Italia, Canada, India, Francia, Giappone, Scozia, Bangladesh, Spagna, Stati Uniti condivideranno le loro conoscenze e tecniche con i partecipanti all’evento.

Tra gli artisti presenti troviamo, grandi nomi dell’acquarello internazionale come Angelo Gorlini, Roberto Andreoli, Michael Solovyev, Amit Kapoor, Jérôme Guerry, Yuko Nagayama,  Antonio Requena Solera, Cesc Farré, Agnes Cecile, Uttam Kumar Karmaker, Jenny Matthews, Raffaele Ciccaleni, Prafull Sawant, Giuseppina Tartagni, Kaname Kano, Carstern Wrieland, Federica Maffezzoni, Herrera Gallegos, Silvia Faini, Marica Servolo,  Massimiliano Iocco, Ida Tentolini, Roberto Zangarelli, Mega Kapoor, Felice Feltracco, Liao Xiao Ping e tanti altri.

L'evento si terrà nella splendida cornice di Palazzo Isolani (situato in Via Santo Stefano 16, Bologna) e Sala Borsa, Auditorium Enzo Biagi (in Piazza del Nettuno 3). Durante tutti i giorni dell'evento, i visitatori potranno ammirare le mostre dal vivo e digitali di più di 1.250 opere e le performance dimostrative presso la Sala Borsa e partecipare ai workshop tecnici a Palazzo Isolani.

Fabriano InAcquarello 2023 è un'occasione unica per gli appassionati di acquarello, di tutto il mondo, di incontrarsi, imparare e condividere la loro passione. Non perdete l'opportunità di partecipare a questo straordinario evento!

Per maggiori informazioni e per prenotare i workshop a numero limitato, visitare il sitohttp://inartefabriano.it/detail_list.php?menu=16 

oppure la pagina FB: https://www.facebook.com/groups/261367377327759
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Cantanti Sanremo 2023: gli artisti più ascoltati su Spotify, in base ad una ricerca dell'agenzia Seeders
Read Next

Cantanti Sanremo 2023: gli artisti più ascoltati su Spotify, in base ad una ricerca dell'agenzia Seeders

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (538)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search