• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Politica

Capire l’eutanasia nella nuova pubblicazione Graphofeel

europepress Posted On September 29, 2021
0
184 Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 30 settembre 2021 esce per la collana Formniveau della casa editrice Graphofeel di Roma un saggio dedicato allo scottante tema del fine vita da titolo “Voler morire: capire l’eutanasia”. Il testo è curato da Antonio Perri, professore di Linguistica generale con una formazione da antropologo culturale. Il pamphlet offre vasti spunti di riflessione sull’ambiguità della terminologia che viene utilizzata nella discussione, a tratti violenta, sulla eutanasia,  tra sostenitori e detrattori della necessità di una legge che regoli il fine vita.  

“L’eutanasia a ben vedere - osserva Perri – è uno dei modi in cui può dirsi il rifiuto della cura.  Ma il confine che fissa quanto la cura sia oggettivamente proporzionata rispetto alla condizione esistenziale del malato è aperto, fuzzy, sfumato appunto. Ci si muove entro i principi incerti (anche per la più salda dottrina religiosa, si badi!) della morte quale condizione umana e dell’opportunità di prestare cure senza accanimento. La desistenza dalle cure va senza dubbio interpretata e capita da medico e familiari del pazienze ma questo, a volte, può non bastare: se il messaggio volutamente semplificato in forma di slogan è Accogliere la morte, non provocarla, sarà difficile inserirlo come tale in una legge, a meno di discutere sino in fondo il senso di quel provocarla”.

Perri conduce il lettore in un percorso che chiarisce molti concetti in gioco con grande efficacia emotiva, senza perdere mai di vista la storia del pensiero (un capitolo è dedicato alla libertà del volere come questione filosofica o etica) e il panorama giuridico, dalle norme della Costituzione  italiana alla legge  del 22 dicembre 2017 sul testamento biologico; illustra quindi esempi concreti come quello recentissimo della Spagna e quello, più noto, della Svizzera in cui i legislatori sono stati in grado di dare forma concreta alla possibilità di coniugare rigore e rispetto per la dignità del malato. In fondo, sostiene Perri, non si tratta di un messaggio difficile da capire.


Antonio Perri
Antonio Perri insegna Linguistica generale e Sociolinguistica presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. In anni recenti si è occupato di lingue di minoranza, lingue segnate ed heritage languages, approfondendo i temi legati alla traduzione interculturale. È autore di numerosi saggi sulla traduzione, sulla scrittura e sulla tutela delle lingue minoritarie.



Per infomazioni:
info@graphofeel.com

Laura Pacelli
3939995004
Antonio Perri
3939673216
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Trending Now
IL TALENTUOSO PROFESSOR LOMBARDI DAI BANCHI DI SCUOLA ALLA TV
europepress June 2, 2022
La sostenibilità dei fanghi biologici in agricoltura nell'era dell'economia circolare e della resilienza
europepress May 29, 2022
Seremy lancia l'algoritmo smart per misurare il benessere dei famigliari anziani
Read Next

Seremy lancia l'algoritmo smart per misurare il benessere dei famigliari anziani

  • Categories

    • Architettura e design (10)
    • Arte e cultura (72)
    • Cronaca (72)
    • Cultura e spettacolo (227)
    • Economia e finanza (372)
    • Esteri (7)
    • Eventi e spettacolo (35)
    • Food (24)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (41)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (33)
    • Musica (13)
    • Natura e ambiente (26)
    • News (141)
    • Politica (29)
    • Salute e benessere (121)
    • Scienza e tecnologia (153)
    • Scuola, istruzione e lavoro (20)
    • Sport (40)
    • Startup e innovazione (320)
    • Uncategorized (60)
    • Viaggi e tempo libero (103)
  • Recent Posts

    • DigiTao@rt Taormina: Marco Pavone presenta Monart e Respiro
    • Non più solo fortuna: il fantacalcio diventa un modello di analisi. Nasce Fantalgoritmo, quando il mondo del fantasy football incontra la matematica
    • La domanda di apprendimento dell’inglese è aumentata del 22% in Italia
    • Nuovo look per Gruppo Santamaria S.p.A.
    • Accordo strategico tra MY NEO GROUP e CRYPTO EXPO MILAN


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search