• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Wide Group SpA vince nella categoria “​il Broker più innovativo​” degli Italian Insurtech Awards 2020

europepress Posted On September 22, 2020
0
2.1K Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il riconoscimento assegnato è parte degli Italian Insurtech Awards ovvero i 15 migliori progetti insurtech del 2020 (più un premio della critica) assegnati durante la giornata di giovedì 17 settembre 2020, presso Le Village di Milano.

La premiazione si è svolta in concomitanza alla prima edizione dell’Italian Insurtech Summit, giornata dedicata all’innovazione digitale nell’industria assicurativa italiana e momento di confronto del mondo Insurtech, organizzata da IIA - Italian Insurtech Association, entità senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di accelerare l’innovazione dell’industria assicurativa.

Wide Group, vincitore della categoria “il Broker più innovativo”
, conferma la sua eccellenza nell’innovazione dei processi di intermediazione assicurativa, quale broker che, grazie alla combinazione di esperienza e tradizione con innovazione tecnologica, ha ottenuto una perfetta integrazione di offline e online.  Il risultato è una piattaforma in web service che permette al broker di ottimizzare e gestire tutti i processi di intermediazione assicurativa, mantenendo un approccio su misura nei confronti del cliente. Il software, sviluppato interamente in-house, è infatti composto da vari applicativi, atti a gestire tutto il ciclo di vita della polizza e le interazioni tra broker-cliente-compagnia.

Wide Group non si pone solo come innovatore nella distribuzione assicurativa, ma anche e soprattutto come primo modello nel contesto assicurativo italiano per la digital transformation delle operation del broker di assicurazioni, con benefici multipli su vari livelli: a partire dal broker, attraverso: minori costi di gestione del proprio portafoglio, velocità delle interazioni, piazzamento su tutti i fornitori italiani ed internazionali, gestione del rischio, compliance con le direttive italiane ed europee integrata; per tutti i collaboratori coinvolti a vario titolo nel processo di intermediazione, in termini di: automatizzazione dei flussi volti al controllo e diminuzione delle attività a basso valore aggiunto e degli errori umani potenziali, adeguamento continuo alla compliance assicurativa e monitoraggio del portafoglio del broker, opportunità di offerta di un servizio di customer care puntuale e integrato online/offline; per il cliente, simboleggiati dalla possibilità di vivere un’esperienza assicurativa integrata e disporre di un servizio di consulenza migliore sul mercato, con un broker dedicato e tutti i supporti tecnologici utili alla gestione: delle proprie posizioni, di eventuali sinistri ed esigenze assicurative emergenti; per la filiera assicurativa, mediante: la possibilità per l’intermediario di porsi come innovatore, focalizzandosi sulla consulenza assicurativa, e la facilitazione delle interazioni cliente-intermediario-compagnia.

Questo modello operativo efficiente e innovativo, l’integrazione reale della tecnologia nei processi assicurativi e la soddisfazione del cliente sono gli obiettivi raggiunti da Wide Group e sottoposti alla giuria per la valutazione. 
«Siamo molto orgogliosi di aver vinto il prestigioso riconoscimento istituito dall'Italian Insurtech Association - racconta il Managing Director Gianluca Melani - Wide Group è da sempre sinonimo di Innovazione tecnologica. Per questo motivo continueremo a investire fortemente in tecnologia e sviluppo dei processi, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio e la professionalità che i nostri clienti meritano.»

La cerimonia degli Insuretch Awards 2020 sarà disponibile in differita da martedì 22 settembre sul sito dell’Italian Insurtech Association.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




CON OTELLO A TEATRO, IL REGISTA OMODEI RACCONTA IL FEMMINICIDIO
Read Next

CON OTELLO A TEATRO, IL REGISTA OMODEI RACCONTA IL FEMMINICIDIO

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search