• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza Startup e innovazione

Spicca il volo FlyFreeAirways e si presenta ad HEROES 2018 la nuova piattaforma di Flight Sharing On Demand in Real Time

europepress Posted On August 29, 2018
0
923 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Presentato in anteprima ad Heroes 2018 a Maratea (http://goheroes.it/) il più importante Festival euro mediterraneo su Innovazione e Impresa, è proprio il caso di dirlo spicca il volo il progetto innvoativo per lo sviluppo di una nuova piattaforma, gestibile dal web oppure dal cellulare tramite una semplice App, per lo sharing dei piccoli voli privati di business e per turismo. In pratica il "FlixBus" dei voli privati.

"Non una semplice piattaforma di Flight Sharing ci spiega il suo fondatore - Francesco D'Alessandro, marito, padre di tre figli, imprenditore seriale ed Influencere dei Business Angel - ma una vera e propria piattaforma multicanale per la condivisione tratta per tratta dei voli on demand. La prima tratta operativa sarà Torino-Milano-Roma con possibilità di toccare tutti gli aeroporti intermedi o vicini e di personalizzare i voli e poi ne seguiranno man mano delle altre".

"Non condivido il mio volo ma lo organizzo apposta per Te con un servizio puntuale e di alta qualità ma low cost e, Te Cliente Imprenditore o Professionista, puoi prenotarlo in qualsiasi momento anche comodamente dalla tua scrivania o dalla poltrona di casa". Questo il valore aggiunto del progetto ci spiega Francesco D'Alessandro. Il target è il piccolo e medio imprenditore che cerca la libertà di gestire la sua giornata lavorativa ed i suoi appuntamenti senza fretta e senza ritardi e, perchè no, anche dandosi un certo tono. Non si permette un jet privato super lusso ma può comodamente viaggiare in un Piper o un Cesna da 6 posti con tanto di aperitivo, Business Wine ed altri servizi a bordo a costi ridotti con la libertà e la comodità di partire dal centro di una città ed arrivare al centro di un'altra città in poco tempo senza doversi presentare prima in aeroporto, senza attese, senza code e senza possibilità di ritardi. 

Un vero e proprio successo! In pochi igorni la fanpage ha superato i 4.500 fan tra profesionisti, aziende, business angel. Non si contano le richieste di investimento e di partecipazione al progetto cui gli stessi fondatori non riescono a far fronte in tempo reale come inizialmente ci si era ripromessi. Il progetto Flyfreeairways.it partecipa anche alla Competition Price di Heros 2018 che si terra Maratea dal 20 al 22 Settembre e sfida mote altre startup innovative (http://goheroes.it/) 


http://www.flyfreeairways.it/

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Aperte le iscrizioni al Master per gestione e consulenza di Regioni e Comuni. Disponibili 24 borse di studio
Read Next

Aperte le iscrizioni al Master per gestione e consulenza di Regioni e Comuni. Disponibili 24 borse di studio

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search