• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

SOCOTEC Italia acquisisce TECNOLAB rafforzando la propria posizione di leader nei servizi alle infrastrutture in Italia.

europepress Posted On April 14, 2021
0
517 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L'acquisizione di Tecnolab, azienda che nasce ad Ortona (CH) nel 1993 come laboratorio prove ed ente di ricerca e certificazione di materiali da costruzione, di prodotti e processi risponde con eccellenza alla strategia di SOCOTEC, che mira a posizionarsi come partner incontrastato nei vasti programmi di investimento, valutazione e ristrutturazione in corso e futuri delle infrastrutture italiane.

L’operazione non solo porta una nuova sede di laboratorio alla rete SOCOTEC esistente, Ortona ha le competenze e il know-how che garantiranno una maggiore capacità e reattività dell’azienda che ha l’obiettivo di soddisfare Grandi clienti pubblici e privati, fornendo servizi personalizzati sulle singole esigenze. Tecnolab si presenta come una realtà in forte crescita: negli ultimi tre anni, raggiungendo quasi 7.0M€ di fatturato nel 2020, ha dato spazio a più di 70 persone, di cui 60 tecnici altamente qualificati.

Fornendo servizi a 360° per le grandi opere infrastrutturali, SOCOTEC Italia è leader nel settore delle indagini e prove per il controllo e monitoraggio. Con 5 sedi sul territorio italiano: Lainate (MI), Montefredane (AV), Genova, Ferrare e Senigallia (AN), fa parte del Gruppo francese SOCOTEC, uno dei principali enti terzi di fiducia nell’ambito del TIC (Testing, Inspection & Certification) con oltre 9000 dipendenti nel mondo e 900M€ di fatturato.

SOCOTEC Italia conta più di 400 geologi, ingegneri, chimici, tecnici ed esperti nel suo team, pronti ad offrire un servizio personalizzato e su misura per ciascuno dei suoi clienti. Con soluzioni ad alta innovazione tecnologica, SOCOTEC Italia è cresciuta fino a diventare uno dei protagonisti in servizi per le costruzioni e manutenzione delle infrastrutture in Italia, catturando la significativa crescita del mercato sui servizi integrati e sull'elevato standard qualitativo delle ispezioni. SOCOTEC Italia ha raggiunto più di 22M€ di ricavi nel 2020, con un incremento annuale del 20% dal 2018.

Massimo De Iasi, Amministratore Delegato di SOCOTEC Italia, commenta: "Questa operazione permette a SOCOTEC Italia e Tecnolab di unire le forze e rafforzare strategicamente il loro posizionamento nella diagnosi, prova, ispezione e monitoraggio delle infrastrutture in Italia. Il gruppo si sta consolidando per confermare la sua missione di costruire fiducia per un mondo più sicuro e sostenibile." Continua: "Ho grande stima del management e di tutti i dipendenti di Tecnolab che sono stati in grado di realizzare negli ultimi anni solidi risultati operativi e finanziari. Insieme, miglioreremo ulteriormente la qualità del nostro servizio e soddisferemo le esigenze dei nostri clienti sulla base di una rete maturata e di una competenza combinata. Siamo entusiasti di lavorare insieme al team di Tecnolab, sotto il marchio SOCOTEC".

Hervé Montjotin, CEO di SOCOTEC Group, afferma: "Sono estremamente soddisfatto dell'acquisizione di Tecnolab, che favorirà la nostra capacità di affrontare il mercato italiano, nel quale abbiamo avuto un successo eccezionale. Il nostro sviluppo è alimentato da forti dinamiche di mercato, da una solida piattaforma SOCOTEC Italia e da persone di talento e da un management eccellente. Puntiamo a posizionare Socotec Italia come leader indiscusso dei servizi di test e ispezione nel mercato italiano delle infrastrutture e delle costruzioni con un know-how all'avanguardia e soluzioni innovative. L'attuale contesto di significativi investimenti che lo Stato italiano sta effettuando nelle vetuste reti di trasporto italiane è altamente favorevole al nostro successo".

Luca Raffelli, fondatore e direttore commerciale di Tecnolab, dichiara: " Siamo entusiasti di entrare a far parte di SOCOTEC e di creare un importante player in Italia basato sull'eccellenza del servizio e su soluzioni tecnologicamente avanzate per la sostenibilità delle nostre infrastrutture. Tecnolab, che vanta una forte reputazione sul mercato per il suo know-how e la qualità del servizio, si adatta perfettamente alla strategia e alle ambizioni di SOCOTEC. Le prossime opportunità commerciali, unite alle nostre relazioni di lunga data con i clienti, offrono all'organizzazione combinata un futuro sicuro ed entusiasmante per tutti”.

SOCOTEC è stata assistita da NCTM Studio Legale (Lukas Plattner e Lucilla Casati).
Tecnolab è stata assistita da Chiomenti con un team coordinato dal Partner Antonio Sascaro e da Cavour Corporate Finance (Barbara Grieco, Partner).
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Sigarette elettroniche: tartassati nonostante il Covid-19
Read Next

Sigarette elettroniche: tartassati nonostante il Covid-19

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search