• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

Refurbed: la piattaforma tech viennese è adesso operativa anche in Italia

europepress Posted On January 28, 2019
0
704 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È nata solo l’anno scorso, ma ha già registrato successi da record in Germania, Austria e altre parti d’Europa. L’innovativa start-up refurbed è il sogno di due amici che si concretizza, una storia che affonda le sue radici nel loro legame, basato su una missione comune: ridare nuova vita ai dispositivi elettronici, all’insegna di qualità ed ecosostenibilità. Refurbed.it è una piattaforma di vendita di prodotti elettronici – i cellulari, laptop e tablet refurbed appaiono come nuovi e funzionano come nuovi, ma sono fino al 40% più economici e al 100% ecosostenibili.

Con questo concetto, il marketplace si è classificato al secondo posto nella categoria "Climate Impact Battle 2018" all'evento start-up più importante del mondo, lo Slush Festival di Helsinki. I fondatori, Peter Windischhofer e Kilian Kaminski, credono fortemente nell’attrattività del mercato italiano, di un Paese entusiasta di abbracciare innovazione e stili di vita ambiziosi, con uno sguardo sempre più attento verso l’ambiente. Finalmente la piattaforma adesso è operativa anche in Italia. I primi riscontri sono più che promettenti. Lo spiccato impegno ambientale, che costituisce la base della filosofia aziendale, non può passare inosservato sulla scena internazionale.

“Noi crediamo che innovazione e sviluppo tecnologico possano vivere in totale armonia con l’ambiente”, sostiene Kilian. La scelta dei dispositivi della piattaforma permette, infatti, non solo di contenere le emissioni di CO₂ ma anche di ridurre il volume dei rifiuti elettronici, il tutto senza rinunciare ad estetica, funzionalità e convenienza dei prodotti. La start-up sostiene, inoltre, la riforestazione: collaborando con il partner Eden Reforestation Projects, pianta un albero per ogni prodotto venduto in Paesi quali Haiti, Madagascar e Nepal.

Ce lo hanno dimostrato Larry Page e Sergey Brin, ma anche Steve Jobs e Steve Wozniak: alla base di ogni binomio vincente non può mancare una solida amicizia. I leader di refurbed non fanno eccezione: da quando le strade di Peter, ex-consulente di McKinsey & Company, e di Kilian, ex-dirigente del Refurbished Products Program di Amazon, si sono incrociate, la loro missione ha preso il decollo. Passione, dedizione ed impegno costante accomunano due personalità molto diverse ma complementari che danno vita a un binomio indossolubile di amicizia e determinazione.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




IL PRIMO BARTENDER AUTOMATIZZATO PROFESSIONALE ALL'EXPO RIVA HOTEL
Read Next

IL PRIMO BARTENDER AUTOMATIZZATO PROFESSIONALE ALL'EXPO RIVA HOTEL

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search