• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

Nexi e DSGN: Easy Delivery per la ripresa delle attività di ristorazione

europepress Posted On May 17, 2020
0
814 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

"Avere un ruolo importante nella ripresa dei nostri esercenti offrendo un pacchetto chiavi in mano per ripartire, in modo semplice veloce e sicuro." È questo il motivo che ha spinto Nexi a scegliere Easy Delivery, la soluzione di delivery pensata per qualsiasi tipo di attività commerciale: pizzerie, negozi, alimentari, ristoranti, pub firmata DSGN. 

DSGN® è una web agency che sviluppa siti web ed e-commerce. Si occupa inoltre di attività di promozione online di brand e aziende tramite social networks, Google Ads, strategie di SEO, Lead Generation e digital Marketing su misura. Partner con Nexi S.p.a. dal 2018, DSGN ha lanciato la soluzione Easy Delivery nel 2020 per far fronte alle esigenze di ristoratori e commercianti integrando nativamente all'interno della soluzione il gateway di pagamento XPay di Nexi per permettere l'accettazione di pagamenti digitali in totale sicurezza.


Rivoluzione, a domicilio.
Pensata appositamente per adattarsi alle esigenze delle diverse tipologie di attività, l’esperienza utente è completamente personalizzabile. Easy Delivery è una webapp visualizzabile su quasliasi dispositivo, che non necessita installazione, distinguendosi quindi per leggerezza e facilità d'uso. Permette di presentare i prodotti della propria attività nel modo migliore: carica il menù del tuo ristorante, aggiungi una foto ed inizia immediatamente a vendere. Il cliente potrà scegliere luogo ed orario per ricevere comodamente a domicilio la sua ordinazione. Grazie alla connessione sicura, la gestione dei pagamenti tramite gateway NEXI e la cifratura delle informazioni sensibili, potrai rilassarti e pensare solamente al tuo lavoro. Easy Delivery è pensata come un supporto alle piccole attività. Acquistando la licenza una sola volta, non dovrai più pagare nulla.


Qual'è il vero valore aggiunto rispetto alle altre app di delivery?
Per questo ci risponde Alex Cardì, proprietario di DSGN ed ideatore del pacchetto Easy Delivery: "Non abbiamo previsto canoni o commissioni sugli ordini per la nostra web-app e mai li prevederemo. Una volta acquistata la licenza, saranno compresi a vita gli aggiornamenti e la manutenzione. Non saranno imposti vincoli. Il nostro obiettivo è quello di aiutare le piccole e medie attività di ristorazione a superare questo momento ed ampliare i loro servizi, in digitale, senza avere ulteriori preoccupazioni."

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Cannabis light in quarantena? Crescita del 600% per Justmary (che entro la fine dell'anno si quoterà alla borsa di Vienna)
Read Next

Cannabis light in quarantena? Crescita del 600% per Justmary (che entro la fine dell'anno si quoterà alla borsa di Vienna)

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search