• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Scienza e tecnologia

Nasce Quakebots, il controllore della stabilità della casa. Al via un crowdfunding su Eppela

europepress Posted On November 15, 2017
0
830 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quakebots è un sofisticato sensore intelligente di vibrazioni. Grande quanto un decoder o un router wifi, è già prodotto in serie e venduto a pubbliche amministrazioni locali (Umbria, Calabria ed altre installazioni). Il sensore Mems registra ogni più piccola vibrazione dell’edificio in cui è installato; il suo hardware la elabora con pattern di intelligenza artificiale e notifica i risultati sull’App. È ideale per costruttori, amministratori, proprietari e condomini.  

Il dispositivo, in vendita a 150 euro con un anno di servizio cloud (99 su Eppela per i primi 50 acquirenti), è adatto a qualsiasi tipo di monitoraggio, dalla singola costruzione (casa, impianto, strada, ponte) ad un più ampio controllo ambientale. È possibile installare più Quakebots a breve distanza, formando una rete di rilevamento che aumenta estensione e qualità della copertura.

Tutti i dati (24/7/365) vengono registrati in cloud e resi disponibili per analisi successive su pattern noti o anomali. Questi dati s’integrano con i tradizionali dati strutturali (progetto, varianti etc) di qualsiasi struttura edilizia, arricchendo ed aggiornando il fascicolo relativo.  

L’Italia è colpevolmente carente nella mappatura sismica ed idrogeologica. In caso di successo della campagna, investiremo il ricavato per aumentare la nostra rete e quindi la disponibilità di dati oggi introvabili. Sul mercato esistono svariati sensori dello stesso tipo, caratterizzati da un approccio completamente diverso e quindi con prestazioni, adattabilità e prezzo assolutamente svantaggiose rispetto ad una rete di QuakeBots.   In quanto sensore vibrazionale, inoltre, Quakebots si presta ad un numero elevatissimo di applicazioni entertainment, gaming, consumer e security, che l’azienda sta valutando in specifici ambienti.  

QuakeBots è un progetto Wise Robotics [http://www.w1s3.com/], startup innovativa incubata da LazioInnova presso il Tecnopolo Tiburtino.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




La nuova vita di sci e snowboard usati: occhiali da sole. Uptitude raggiunge i 1000 pezzi prodotti in un anno e lancia un crowdfunding
Read Next

La nuova vita di sci e snowboard usati: occhiali da sole. Uptitude raggiunge i 1000 pezzi prodotti in un anno e lancia un crowdfunding

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search