• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Legal Tech Forum 2019, ritorna la conferenza più attesa dedicata alle tecnologie legali

europepress Posted On October 8, 2019
0
918 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Negli ultimi anni abbiamo potuto osservare il consolidamento di numerose nuove tecnologie e l’introduzione di direttive e regolamenti che hanno richiesto alle aziende un salto di qualità in termini di conformità normativa e trasparenza nei confronti di clienti e fornitori.

Sul piano tecnologico, ne sono esempi lampanti l’intelligenza artificiale e la blockchain, che stanno pervadendo qualsiasi mercato e branca della conoscenza umana. Su quello normativo, invece, la PSD2 (Payment Services Directive 2) e il GDPR (General Data Protection Regulation) hanno, da un lato, favorito la realizzazione di soluzioni reg tech sempre più all’avanguardia, dall’altro, obbligato le aziende a investire ingenti risorse per adeguarsi in modo puntuale.

Tutto questo fermento è certamente stato d’aiuto nell’alimentare un settore ancora modesto in Italia, e anche in Europa, ovvero la nicchia dei fornitori di servizi, prodotti e soluzioni legal e reg tech. Per dare voce a questo tumultuoso gruppo di professionisti, studi legali, centri di ricerca, spinoff, startup e aziende, nel 2015 è stato ideato Legal Tech Forum, la prima conferenza in Italia dedicata alle tecnologie legali e regolamentari, organizzata da Kopjra e supportata, in quest’ultima edizione, da Giuffrè Francis Lefebvre, LT42 e dagli studi legali LA&P, LEXIA Avvocati, MakeMark e Uno Quattro.

Per un’intera giornata si alterneranno al microfono decine di rinomati professionisti, raccontando la loro esperienza pluriennale condensata in pillole di 15-20 minuti sugli argomenti di maggiore tendenza del 2019: Artificial Intelligence, Big Data, Blockchain, Digital Forensics, Internet of Everything, Legal Design e Regulatory Technology.

Vi aspettiamo numerosi per toccare con mano la complessità di questo settore interdisciplinare in forte crescita.

Legal Tech Forum 2019
15 novembre c/o Opificio Golinelli
Via Paolo Nanni Costa 14, 40133 Bologna
www.legaltechforum.com
info@legaltechforum.com
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




I veri motivi per cui le PMI non sono al sicuro dagli attacchi informatici
Read Next

I veri motivi per cui le PMI non sono al sicuro dagli attacchi informatici

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search