• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Moda e stili di vita

Le tendenze della moda in Italia: le top ricerche online del 2016

europepress Posted On July 21, 2016
0
1.3K Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Internet è una miniera di informazioni anche quando si parla di fashion: migliaia di ricerche che ogni giorno si intrecciano e che parlano dei gusti e delle preferenze degli italiani in fatto di moda. Uno spaccato che, se analizzato con occhio critico, permette molto spesso anche di anticipare stili e capi principe della prossima stagione. Uno studio effettuato da SEMrush ha svelato quali sono state le tendenze in Italia negli ultimi sei mesi, relativamente a un target ben specifico: quello femminile. L’intento era rispondere alla domanda: quali sono stati i capi di abbigliamento femminile più desiderati negli ultimi mesi? Per compilare una lista dei trend specifici del settore moda, sono state analizzate le 5 top query di ricerca mensile relative alla categoria d’abbigliamento (vestiti, pantaloni, camicie, borse, ecc) e analizzato il loro volume mensile da gennaio a giugno 2016. Per ogni categoria è stato poi selezionato lo stile per descrivere le ricerche specifiche degli utenti.

Le tendenze di ricerca con la parola jeans riflettono l’assortimento che si può trovare negli scaffali dei negozi: i più ricercati sono “jeans strappati” e “salopette jeans”. Nel top-5 troviamo anche "jeans boyfriend", "a vita alta" e "skinny". Per quanto riguarda i vestiti invece tra le prime richieste ci sono “vestiti da sposa”, seguono “vestiti lunghi” e “vestiti eleganti”.

Il colore più popolare tra le richieste? Il rosso. Tra le gonne che hanno conquistato i gusti degli italiani ci sono quelle lunghe, a ruota e con tulle. Curiosamente, nonostante l'era glamour sia passata, al primo posto tra i sandali troviamo quelli con gioielli. "Sandali con zeppa" e "con tacco" hanno lo stesso numero di ricerca, sono in seconda posizione. Infine “stivali estivi” sono i più cercati tra tutti gli altri di calzature. Nel trend troviamo anche quelli alti e sopra il ginocchio.

Pantaloni "palazzo”, “strappati” e “a vita alta" sono nei primi 3 posti in questa categoria. Tra le camice abbiamo la classica: "nera" e “bianca", ma anche “jeans” e “a quadri".

Parlando di borse infine, le ricerche convergono principalmente sui brand. Il top-5 dei brand più desiderati vede nell'ordine: Michael Kors, Liu Jo, Gucci, Louis Vuitton, Armani. Le ricerche dei consumatori, in qualche modo stabiliscono le tendenze e nell'industria della moda questo è particolarmente evidente. Non si tratta di pura curiosità però (e le grandi griffe lo sanno bene): esplorando le query di ricerca si possono prevedere infatti con un'alta probabilità le tendenze della prossima stagione, oltre ad aiutare coloro che lavorano nel settore (in particolare chi ha un e-commerce) ad ottenere risultati migliori.

Scarica le infografiche sui capi maggiormente ricercati cliccando qui
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Read Next

Una startup crea il primo marketplace B2B del Made in Italy

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search