• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti

europepress Posted On December 13, 2022
0
695 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Una grande rivoluzione è appena arrivata in Italia: dopo oltre 80 è stato eliminato il fallimento dalla legge italiana. 
Infatti il cosiddetto ‘Codice della crisi’, entrato in vigore nel luglio scorso, di fatto ingloba la legge del 2012 e la legge fallimentare del 1942. Poiché le parole hanno un peso, per la prima volta vengono aboliti i termini ‘fallimento’ e ‘fallito’. Questo perché, se è vero che è l’attività di impresa a portare sviluppo in un Paese, la paura del fallimento rischia di essere un disincentivo a realizzare nuove attività imprenditoriali. Si tratta di un grande cambiamento passato in sordina, ma che è fondamentale portare a conoscenza del vasto pubblico dei piccoli imprenditori. 

Parte da questa importante premessa l’ultimo manuale di Gianpiero De Martinis: Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti (SBC Edizioni – Collana Strumenti, Pagg. 90 – Euro 12), un agile volume che si rivolge a partite IVA e professionisti alle prese con situazioni di sovraindebitamento.  L’Autore, commercialista esperto in crisi d’impresa, che da 14 anni si occupa di aiutare imprenditori in difficoltà e che per questo ha creato il network nazionale “Soluzione Crisi”, spiega in poche semplici mosse come affrontare i casi di eccessivo indebitamento venendone fuori nel migliore dei modi.  Passo dopo passo De Martinis illustra come realizzare un’efficace azione di risoluzione dell’indebitamento partendo dall’analisi della posizione debitoria verso privati, enti pubblici, previdenziali e fisco e arrivando alla definizione delle migliori strategie di pagamento per ritornare a lavorare e vivere efficacemente e serenamente.  Le situazioni di crisi sono aumentate e si sono aggravate dopo la lunga fase pandemica e proseguono anche ora con le ripercussioni della guerra tra Russia e Ucraina e tutte le conseguenti tensioni internazionali. Questo ha fatto si che molti imprenditori, soprattutto i più piccoli e meno strutturati, si trovino in gravi difficoltà a far fronte agli oneri verso dipendenti, fornitori, erario e banche, aumentando e aggravando la loro posizione debitoria. Ma le soluzioni ci sono e le offre la Legge, avverte De Martinis, che nel suo libro le spiega nei dettagli.     

"In questo momento storico di forte contrazione dei mercati" dichiara l'Autore "è fondamentale portare a conoscenza di micro e piccoli imprenditori gli strumenti previsti dalla legge per affrontare al meglio la situazione e reagire nel migliori dei modi, essendo i soggetti più colpiti negli ultimi anni. Questo è l'obiettivo che si prefigge il manuale tascabile per fornire utili indicazioni operative".


Gianpiero De Martinis Nato a Torino nel 1980, dopo la laurea in Economia Aziendale presso l’Ateneo torinese si è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e ha ottenuto l’abilitazione come Revisore legale. Dal 2008 si specializza nelle crisi d’impresa aiutando i piccoli imprenditori a gestire nel modo corretto i debiti aziendali.
È ideatore e fondatore di Soluzione Crisi, la rete nazionale di professionisti e imprenditori nata per supportare le partite IVA nei momenti di crisi aziendale.  

Gianpiero De Martinis
“Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti”
Pagg. 90 - Euro 12 - SBC Edizioni
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Acty e ECOM Instruments (Pepperl+Fuchs): la partnership per l'assistenza remota a mani libere nelle aree pericolose
Read Next

Acty e ECOM Instruments (Pepperl+Fuchs): la partnership per l'assistenza remota a mani libere nelle aree pericolose

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search