• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Scienza e tecnologia

La formazione professionale come asset strategico: TEC Eurolab presenta la nuova Academy.

europepress Posted On November 22, 2019
0
786 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Giovedì 21 Novembre, a Campogalliano (MO) presso la sede di TEC Eurolab Srl, si è svolto l’evento di presentazione della nuova Academy aziendale, che nasce dalla volontà della Direzione aziendale di dare maggior identità e valore alla formazione professionale.

“Fin dal 1995 abbiamo erogato corsi di formazione, ma solo un anno fa abbiamo deciso di investire in questo nuovo progetto di Academy, valorizzando e dando identità e struttura, al tema della formazione professionale in ambito industriale e del trasferimento di competenze” – spiega Paolo Moscatti, Presidente TEC Eurolab – “Realizzare un’Academy è anche un atto di responsabilità perché crea aspettative importanti, che cerchiamo di soddisfare collaborando attivamente con i nostri clienti e creando formazione specialistica tarata sulle loro esigenze.”

In occasione dell’evento, durante il quale è stato presentato anche il piano formativo 2020, Anna Balboni, Responsabile Academy, è intervenuta presentando il progetto ad ospiti e clienti: “Siamo persone appassionate, curiose, laboriose, spinte dal desiderio di essere utili ai nostri clienti e di partecipare, con il nostro contributo, al loro successo. Ci muove la volontà di essere a fianco delle imprese, attenti nell’ascolto delle loro esigenze, dei loro interrogativi, delle criticità che incontrano ogni giorno nei loro processi produttivi, e pronti a rispondere a queste domande trasferendo loro le nostre conoscenze su materiali e processi di lavorazione per creare competenza.”  

Successivamente durante la tavola rotonda con le aziende che già collaborano e usufruiscono dei servizi Academy, Giorgia Volta (HR Manager - HPE COXA), Fabrizio Flagello (Supplier Quality Engineer - Tetrapak Packaging Solution) e Roberto Cicalò (Project Manager – Automobili Lamborghini) hanno portato una testimonianza condividendo la loro esperienza sui percorsi formativi realizzati in Academy, nel corso del 2019. Il meeting si è poi concluso con l’intervento a cura del Professore Valerio Massimo Manfredi - scrittore, storico, archeologo, antichista e accademico italiano - il quale ha condiviso con tutti gli ospiti un contributo di base storica evidenziando i parallelismi tra la formazione attuale e l’educazione in epoca greca e romana; valorizzando così, il concetto di formazione come base della continua crescita sociale e professionale e come elemento imprescindibile per padroneggiare il continuo sviluppo tecnologico e industriale. Prima dei saluti, gli ospiti hanno partecipato ad una visita guidata dello stabilimento per osservare i laboratori e le aree produttive nelle quali i corsisti svolgono le prove pratiche durante i percorsi formativi in Academy.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




42 tele - 42 donne - 42 storie per dire no alla violenza sulle donne
Read Next

42 tele - 42 donne - 42 storie per dire no alla violenza sulle donne

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search