• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Holiders, l’app 100% made in Italy per la ripresa del turismo

europepress Posted On January 8, 2021
0
561 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Si chiama Holiders ed è la nuova app che permette, ai viaggiatori di tutto il mondo, la pianificazione del viaggio grazie ai consigli di esperti locali, in un modo del tutto innovativo.  La promessa ai suoi utenti è semplice e trasparente: viaggiare in maniera autentica ed al di fuori dei soliti circuiti tradizionali, scoprendo i luoghi attraverso gli occhi di chi li abita. 

Holiders, una nuova opportunità per il turismo italiano
L’idea che propone Holiders ai viaggiatori è tanto originale quanto audace: sarà infatti il consulente locale di riferimento (l’Holider) a pianificare per intero il viaggio dell’utente.
Chiunque può diventare un consulente locale: chi ha già esperienza nel turismo - come ad esempio guide turistiche, host di case vacanze, travel influencer e travel blogger - o anche semplicemente chi conosce il suo territorio e vuole aggiungere un guadagno extra fornendo consigli di viaggio. 
L’applicazione ha integrato tutto quello che un viaggiatore può desiderare: voli, treni, autonoleggio, bus, ma anche hotel, case vacanza, bed and breakfast, campeggi, oltre che esperienze, tour ed attività, musei e ticket, ristoranti, bar e tanto altro.
I consulenti locali possono proporre ai viaggiatori quindi qualsiasi tipo di soluzione e creare il viaggio perfetto!

Il pensiero del fondatore
“Negli ultimi anni, quando ancora non si sentiva parlare di Covid, il mercato del turismo italiano si è spostato verso viaggi self-made e low-cost. La nascita e la diffusione di nuove piattaforme che permettono di usufruire di esperienze locali, ha spinto sempre di più i viaggiatori a ricercare nei viaggi qualcosa di autentico che solo un locals può conoscere.  Un viaggio “like a locals”, che però, nella maggior parte dei casi si limita alla durata dell’esperienza scelta, non accompagnando il viaggiatore durante tutto il suo percorso turistico.   Grazie ad Holiders gli utenti potranno ricevere consigli su tutto ciò che riguarda il loro viaggio, dove mangiare, come spostarsi, dove alloggiare, cosa vedere, ma non solo, anche suggerimenti su dove ammirare tramonti mozzafiato oppure scattare una foto indimenticabile.  Ad oggi, con lo sguardo rivolto al post pandemia, Holiders, grazie alla sua rete di consulenti locali, potrà fornire anche informazioni circa lo stato della pandemia e delle relative restrizioni dando indicazioni utili, puntuali e locali ai nostri viaggiatori”

La startup 100% made in sud cresce grazie a fondi europei.
Holiders nasce nel 2017, grazie all’idea di Giampiero Ammaturo, che ha unito le sue competenze professionali nel digital con la sua passione per i viaggi. La startup innovativa è stata sviluppata anche grazie al contributo del Mibac, che già nel 2019 ha finanziato il progetto considerandolo di interesse socio-culturale. Oggi è stata selezionata anche da Bravo Innovation Hub, l’acceleratore che ha premiato le 10 imprese più innovative nel turismo e nella Cultura nel Mezzogiorno. 

Holiders in numeri
23 consulenti di viaggio locali  21 regioni presenti  oltre 4000 visitatori unici oltre 200.000 tour ed esperienze uniche 27 milioni di strutture ricettive  220 compagnie aeree

CONTATTI E SOCIAL (link a video youtube, fb, In)
Mail: press@holiders.com
Tel. 06 8716 5150
Commercial: https://youtu.be/SZVINVjyoxo
Website: https://holiders.com/
Facebook: https://www.facebook.com/holiders/
Instagram: https://www.instagram.com/holiders_official/

MEDIA E FILE ALLEGATI

Press Kit: http://holiders.com/press/press_kit.zip
Logo: http://holiders.com/press/logo.zip
Immagini: http://holiders.com/press/img.zip
Video: http://holiders.com/press/video.zip
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Abinsula ed Edisplay, importanti società sarde impegnate nello sviluppo di software, avviano una partnership commerciale all’insegna dell’innovazione digitale
Read Next

Abinsula ed Edisplay, importanti società sarde impegnate nello sviluppo di software, avviano una partnership commerciale all’insegna dell’innovazione digitale

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search