• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

FisioScience acquisisce HDEMY e diventa leader nella formazione in fisioterapia muscoloscheletrica

europepress Posted On January 25, 2022
0
438 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È stata finalizzata da parte di FisioScience s.r.l. l’acquisizione del marchio HDEMY e dei conseguenti diritti di sfruttamento ed utilizzo di alcune delle certificazioni in formazione sanitaria più conosciute ed apprezzate. La società veronese con sede a Bolca di Vestenanova (VR) continua così con l’ampliamento dell’offerta formativa rivolta a professionisti sanitari di tutta Italia e si avvia a diventare leader nel settore muscoloscheletrico.  

“È stata un’operazione pensata e studiata per migliorare sempre più la nostra offerta formativa con corsi e docenti che potessero dare un boost alle nostre azioni orientate alla promozione della fisioterapia basata sulle prove d’efficacia” spiega Ramponi Niccolò, co-founder ed amministratore di FisioScience. “Oltre ai corsi ed alle certificazioni, infatti, abbiamo ottenuto delle importanti collaborazioni con alcuni tra i più importanti docenti e ricercatori italiani, che possiedono decine di pubblicazioni scientifiche e cattedre a livello internazionale. Ora faranno parte del corpo docenti FisioScience”.  

Il 2022 si pone così come anno di svolta per la società veronese, che ha già accompagnato l’ampliamento dell’offerta formativa con un nuovo progetto digitale, riconosciuto dal Ministero della Salute come progetto erogante dei crediti ECM, obbligatori per la formazione del professionista sanitario. “È nato infatti il FisioScience CLUB, piattaforma formativa che vuole democratizzare la formazione, poichè attraverso la semplice sottoscrizione di un abbonamento annuale si permette ad ogni professionista di rimanere aggiornato con dei contenuti sempre attuali dal punto di vista scientifico, che seguono gli ultimi studi pubblicati in letteratura scientifica” spiega Paolo Torneri, co-founder di FisioScience.  

Buone sensazioni sono emerse anche dall’ultima assemblea dei soci, formata da Niccolò Ramponi, Valerio Barbari, Stefano Diprè, Paolo Torneri e Giandomenico Campardo che concordano sull’essere ottimisti per un 2022 che dovrà essere il punto di svolta del progetto imprenditoriale nato meno di due anni fa.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Le competenze che stavi cercando, a portata di click: nasce Same Rush!
Read Next

Le competenze che stavi cercando, a portata di click: nasce Same Rush!

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search