• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Esce “L’arte della pazienza”, manuale per un un approccio “zen” alla crescita di Raffaele Gaito

europepress Posted On March 23, 2021
0
741 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

In un mondo sempre più frenetico, dove troppo spesso si considera il digitale e l'innovazione garanzia di risultati immediati per avere successo, c'è una dote fondamentale: la pazienza. È da questo assunto, nato da un talk a un TEDx nel 2017 che su YouTube ha superato le 200mila visualizzazioni, che Raffaele Gaito, autore e formatore salernitano 36enne ha deciso di scrivere il suo nuovo libro, L'Arte della Pazienza, edito da Franco Angeli e in uscita a fine marzo. Un manuale in controtendenza rispetto a luoghi comuni e aneddoti (quasi sempre falsi) sul successo improvviso e alla portata di tutti. Una riflessione "zen" sull'arte del saper attendere a cui Gaito, che ha al suo attivo già tre libri, ha dedicato anche un sito www.lartedellapazienza.it

"Pur rimanendo un libro di business, per la prima volta affronto la questione dal lato umanistico, per parlare di quella che per me è una qualità fondamentale. Viviamo in un mondo frenetico, fatto di scenari che corrono, che grazie al digitale vanno alla velocità della luce. E questo si percepisce anche sul mondo del lavoro", spiega lo scrittore-innovatore, che ha portato i propri workshop e talk in aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel,  Poste, Chiesi, Sella e tante altre.

Il libro è diviso in due parti: 'La pazienza, perché' e 'La pazienza, come'. Nella prima Gaito introduce l'argomento e spiega perché si tratti oggi più che mai di una qualità fondamentale, sia nella vita lavorativa che in quella privata, mentre nella seconda illustra concretamente come non si tratti di una dote innata, ma di un'abilità che tutti possono acquisire, indicando anche un modello in quattro fasi che chiama Ciclo della pazienza. "La pazienza non è pigrizia, non è immobilità - spiega - È anzi qualcosa di molto concreto, un mix di costanza, perseveranza, capacità di attendere. È un qualcosa che fa la differenza nella sfera lavorativa e anche in quella privata. In un'epoca frenetica come questa, ne avremo un grande bisogno perché avrà un impatto enorme sulle nostre vite".

Alternando consigli, storie di imprenditori (Jack Ma, Reed Hastings), di scrittori (J.K. Rowling, Astrid Lindgren), di sportivi (Michael Jordan, Mary Kom) e altri personaggi famosi Gaito racconta come "in un mondo che ci porta nella direzione del tutto e subito, in maniera quasi ossessiva, in cui quando desideriamo qualcosa è sufficiente un telefono per ottenerla in poche ore" sia necessario "stare attenti, capire che il successo non è dovuto e non è immediato".

Anche per questo, sottolinea l'innovatore-scrittore, "è il libro a cui tengo di più, perché penso possa avere un impatto concreto sulle persone e sulla loro vita, e arriva in un momento storico particolare, in cui la pazienza ci può aiutare a fare la differenza". Forse, invita a ricordare, una delle qualità più utili e meno considerate è proprio la pazienza.


Biografia
"Sono un Growth Coach e guido le aziende e i professionisti a migliorare i loro prodotti e i loro processi con l’ausilio dei dati, degli esperimenti e del pensiero laterale. Insegno alla Business School de Il Sole 24 Ore e sono autore dei libri diventati punti di riferimento del settore in Italia. Faccio divulgazione sui temi del marketing, business e innovazione attraverso un blog, un canale YouTube e un podcast. Ho portato i miei workshop e talk in aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel, Poste, Chiesi, Sella e tante altre. Credo nella sperimentazione come unica chiave per l’innovazione".

Presskit: https://gaito.link/pazienza-presskit
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Arriva la canzone dei gattini, rivisitazione dance di un canto popolare finlandese
Read Next

Arriva la canzone dei gattini, rivisitazione dance di un canto popolare finlandese

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search