Esce “L’arte della pazienza”, manuale per un un approccio “zen” alla crescita di Raffaele Gaito
Posted On March 23, 2021
0
741 Views

"Pur rimanendo un libro di business, per la prima volta affronto la questione dal lato umanistico, per parlare di quella che per me è una qualità fondamentale. Viviamo in un mondo frenetico, fatto di scenari che corrono, che grazie al digitale vanno alla velocità della luce. E questo si percepisce anche sul mondo del lavoro", spiega lo scrittore-innovatore, che ha portato i propri workshop e talk in aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel, Poste, Chiesi, Sella e tante altre.
Il libro è diviso in due parti: 'La pazienza, perché' e 'La pazienza, come'. Nella prima Gaito introduce l'argomento e spiega perché si tratti oggi più che mai di una qualità fondamentale, sia nella vita lavorativa che in quella privata, mentre nella seconda illustra concretamente come non si tratti di una dote innata, ma di un'abilità che tutti possono acquisire, indicando anche un modello in quattro fasi che chiama Ciclo della pazienza. "La pazienza non è pigrizia, non è immobilità - spiega - È anzi qualcosa di molto concreto, un mix di costanza, perseveranza, capacità di attendere. È un qualcosa che fa la differenza nella sfera lavorativa e anche in quella privata. In un'epoca frenetica come questa, ne avremo un grande bisogno perché avrà un impatto enorme sulle nostre vite".
Alternando consigli, storie di imprenditori (Jack Ma, Reed Hastings), di scrittori (J.K. Rowling, Astrid Lindgren), di sportivi (Michael Jordan, Mary Kom) e altri personaggi famosi Gaito racconta come "in un mondo che ci porta nella direzione del tutto e subito, in maniera quasi ossessiva, in cui quando desideriamo qualcosa è sufficiente un telefono per ottenerla in poche ore" sia necessario "stare attenti, capire che il successo non è dovuto e non è immediato".
Anche per questo, sottolinea l'innovatore-scrittore, "è il libro a cui tengo di più, perché penso possa avere un impatto concreto sulle persone e sulla loro vita, e arriva in un momento storico particolare, in cui la pazienza ci può aiutare a fare la differenza". Forse, invita a ricordare, una delle qualità più utili e meno considerate è proprio la pazienza.
Biografia
"Sono un Growth Coach e guido le aziende e i professionisti a migliorare i loro prodotti e i loro processi con l’ausilio dei dati, degli esperimenti e del pensiero laterale. Insegno alla Business School de Il Sole 24 Ore e sono autore dei libri diventati punti di riferimento del settore in Italia. Faccio divulgazione sui temi del marketing, business e innovazione attraverso un blog, un canale YouTube e un podcast. Ho portato i miei workshop e talk in aziende del calibro di Vodafone, HP, Microsoft, Enel, Poste, Chiesi, Sella e tante altre. Credo nella sperimentazione come unica chiave per l’innovazione".
Presskit: https://gaito.link/pazienza-presskit