• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

Coronavirus: entro il 2024 droni e robot consegneranno il 30% delle merci in UE (mercato da 9,7mld di dollari). I risultati dell’indagine Protolabs “Horizon Shifts”

europepress Posted On May 3, 2020
0
628 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La pandemia sta minando la fiducia anche nel settore aerospaziale, tanto che la sfiducia è quasi raddoppiata in due settimane. Tuttavia ci sono diversi asset strategici su cui puntare per il futuro. Tre intervistati italiani su quattro ritengono che la propulsione elettrica e i droni commerciali siano le tecnologie che cresceranno, mentre per i satelliti la percentuale si abbassa al 66%, restando comunque tra le tecnologie che la maggioranza vede come le più promettenti, anche grazie all’avvento del 5G.

Sicuramente nel futuro prossimo sempre più consegne verranno operate dai droni e il COVID-19 sta accelerando gli investimenti nel settore. Il 53% degli intervistati non ha dubbi che i droni commerciali diventeranno di uso comune entro 3 anni, o forse anche prima se si dimostrerà un mezzo di consegna capace di arginare il diffondersi del virus.  

“Siamo all’inizio di una transizione per l'industria aerospaziale europea dove le tecnologie dirompenti avranno un forte impatto sul settore. Passare da un sistema costoso e centralizzato su pochi player ad un sistema capillare di piccole dimensioni, cosparso di aziende capaci di fornire maggiori prestazioni a un prezzo inferiore. I costi, i rischi e l'approccio generale allo sviluppo di nuove soluzioni stanno cambiando a favore delle aziende più piccole che possono scendere in campo", così ha commentato Massimo Bandecchi, Special Advisor – Space Systems Engineering dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea.

Altri risultati emersi dall’indagine di Protolabs “Horizon Shifts”:
·        La situazione di crisi ha accelerato i test di robot e droni mentre il settore pubblico e quello privato cercano modi sicuri per fornire servizi e contenere la diffusione del virus.
·        Si prevede che le dimensioni del mercato europeo dei droni cresceranno da 4,06 miliardi di dollari nel 2018 a 9,7 miliardi di dollari nel 2024. A seconda della legislazione dell'UE e dei progressi tecnologici, la consegna dell'ultimo miglio di prodotti attraverso i droni potrebbe raggiungere tra il 7% e il 30% dei cittadini dell'UE.
·        Il 63% degli intervistati italiani sostiene che l’intelligenza artificiale e il machine learning saranno le tecnologie che avranno il maggiore impatto nel settore aerospaziale.
·        La ricerca mostra che la fiducia nel mercato delle consegne di droni commerciali è aumentata durante la pandemia: dal 42% del 19 febbraio/4 marzo al 53% per chi è stato intervistato dal 5 al 20 marzo 2020

Le immagini in alta risoluzione e il report completo sono disponibili al seguente link: https://we.tl/t-tAjtZMKJd8


PROTOLABS
Protolabs è il produttore più rapido al mondo di prototipi customizzati e pezzi di serie in volumi ridotti realizzati mediante tecnologie digitali. Protolabs si avvale di sistemi altamente tecnologici impiegando processi avanzati di stampa 3D, lavorazione CNC e stampaggio a iniezione per fabbricare i pezzi in pochi giorni. Il risultato è una rapidità di immissione sul mercato eccezionale a disposizione dei progettisti e degli ingegneri di tutto il mondo.

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




L’italiana Entire Digital vince il programma internazionale “Rising UP in Spain”, fondo patrocinato dal governo spagnolo.
Read Next

L’italiana Entire Digital vince il programma internazionale “Rising UP in Spain”, fondo patrocinato dal governo spagnolo.

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search