• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Motori

CleanApp, sanificazione e certificazione delle pulizie completamente digitalizzato

europepress Posted On April 29, 2021
0
908 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La grande maggioranza dei viaggiatori dichiara che le informazioni sulle procedure igienico sanitarie della struttura sono oggi fondamentali nella scelta dell’hotel, addirittura più del prezzo. Gli hotel devono rassicurare gli ospiti e certificare le procedure adottate in modo efficace e trasparente. È proprio per soddisfare queste esigenze che nasce CleanApp, un’applicazione che permette di gestire i servizi di pulizia, sanificazione e manutenzione in maniera semplice e veloce tramite l’utilizzo di smartphone o tablet, aumentando sicurezza e produttività.   

CleanApp è un ambiente di lavoro con un pannello di controllo intuitivo in Cloud. Attraverso questa piattaforma si può monitorare il lavoro all’interno degli hotel, avere delle statistiche sull’efficienza della struttura a livello di pulizia e manutenzione, mostrare i propri risultati ai clienti. I dipendenti, inoltre, hanno una checklist da spuntare via via che portano a termine le attività giornaliere e possono comunicare tra loro per darsi avvisi, comunicazioni, promemoria e così via. 

“Lo Smart Tourism è una tendenza e una necessità, CleanApp è un esempio di come mettere al servizio del turismo l’innovazione tecnologica.” commenta Federico Girelli, founder di CleanApp “la gestione della pulizia delle camere e relativa manutenzione sono spesso gestite senza supporti informatici oppure con sistemi troppo complessi, abbiamo semplificato tutti i processi, rendendoli gestibili da smartphone garantendo una migliore gestione delle risorse, ottimizzazione dei costi e soprattutto un ottimo servizio per la clientela.”

CleanApp sarà presente in diversi eventi tra cui il Convegno BIT 2021 9-11 maggio. Convegno con ospite (ancora da definire) di 30 min, i contenuti registrati rimarranno disponibili sul sito fino a  Settembre.

L’idea di CleanApp nasce da Federico Girelli, che proviene da una famiglia di albergatori. È in grado quindi di osservare nel tempo quali siano le disfunzioni, le problematiche, che si verificano spesso all’interno di un hotel. Principalmente le difficoltà si hanno a livello di monitoraggio del lavoro che viene svolto dai diversi reparti e di comunicazione tra i reparti stessi. Si generano di frequente incomprensioni, dimenticanze e così via, che generano situazioni di tensione ed errori. Per tutte queste ragioni, Federico ha pensato di creare una piattaforma che potesse rendere il lavoro semplice, intuitivo e fluido all’interno di ogni struttura alberghiera. 

Dietro Clean-app, entrata nel mercato verso la fine del 2019, ci sono anche i soci proprietari della web agency Soteha Solution Hub, che hanno dato vita all’applicazione lato tecnico, rendendo il sogno di Federico una realtà.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Al via la nuova edizione di "Una Buona Causa", un punto di incontro tra associazioni e aziende per finanziare idee contro l'odio online
Read Next

Al via la nuova edizione di "Una Buona Causa", un punto di incontro tra associazioni e aziende per finanziare idee contro l'odio online

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search