Il mercato del crowdfunding per le imprese, oggi frammentato, avrà regole chiare nell’Unione.
Il mercato del crowdfunding per le imprese, oggi frammentato, avrà regole chiare nell’Unione.
NASCE A SASSARI “STOREBOOK®” IL PRIMO SOFTWARE AL MONDO CHE PERMETTERA’ A TUTTI IL DIALOGO DIRETTO CON I BRAND
A sette giorni dal grande evento milanese per il lancio di un nuovo portale (e di un nuovo logo), Walliance mette online una campagna da 1 milione di euro, finanziata in due giorni.
Wide Group, broker assicurativo italiano e Insurtech Broker Aggregator, conferma l’approccio disruptive nei confronti dei processi di intermediazione del settore assicurativo, ottenendo il premio “il Broker più innovativo”.
Le 10 Regioni e Nazioni in cui gli italiani hanno rotto più smartphone quest’estate. Nello studio, svolto dal WeFix Lab (il centro Statistico di iFix-iPhone.com il Booking della riparazione smartphone) vengono anche indicati dettagli come: orari, luoghi, cause, tipi di danni, fasce di età.
Vetro di Murano: arte e design. Nascono i gioielli eco-sostenibili ispirati ai giardini nascosti di Venezia.
L’azienda SM 3000 presenta il nuovo brand MurrinaMurano Venezia e la collezione “Venetian Gardens”.
Presentazione all’Hotel Principe, Venezia – lunedì 21 settembre 2020 dalle 10,00 alle 18,30
Pubblicata la seconda parte dello studio Horizon Shift (la prima parte, diffusa a maggio, disponibile qui). L’industria aeronautica ed aerospaziale europea punta sempre più al green: il 77% delle aziende ritiene che le prestazioni ambientali saranno un elemento chiave, il 91% ammette che la riduzione della CO2 sta avendo un impatto sul loro modo di gestire le aziende.
Lavorare per una vera ripartenza del Paese e del Made in Italy dopo l’emergenza Covid19 sono gli obiettivi dell’associazione no profit ItaliaForFuture e del progetto “Adotta un artigiano”, una piattaforma on-line in cui gli artigiani e le realtà commerciali italiane possono vendere, senza alcuna commissione, i propri prodotti.
I commessi sono pagati meglio a Bologna (1.232 euro) e peggio a Bari (988 euro). La retribuzione media degli operai generici è superiore del 22% a Firenze, Milano e Torino rispetto ai colleghi di Cagliari, Palermo e Roma
Il ‘JustEat’ della Cannabis Light, dopo aver iniziato l’attività di delivery a Milano, Torino, Firenze, Roma e Monza, sbarca nel capoluogo siciliano. E per l’anno 2020 punta a raddoppiare il fatturato.