Serial 1 è tra i primi a impiegare la nuova soluzione Intelligent Product Essentials di Google per lo sviluppo di prodotti intelligenti
Serial 1 è tra i primi a impiegare la nuova soluzione Intelligent Product Essentials di Google per lo sviluppo di prodotti intelligenti
SWS, società specializzata nella progettazione di gallerie e opere sotterranee, entra a far parte di SYSTRA, gruppo mondiale d’ingegneria e di consulenza specializzato nei trasporti pubblici e nelle soluzioni di mobilità con sede a Parigi. Da oggi, SWS e il suo staff di 240 persone dislocate in Italia (Trento, Torino e Roma) e all’estero, diventano SYSTRA SWS, filiale del Gruppo SYSTRA.
Lo rivela lo studio di GR Advisory: per due terzi delle imprese il motivo principale per passare all’elettrico è migliorare l’immagine aziendale
In occasione del Keynote 2021 e della presentazione del Real Estate Crowdfunding Report, Walliance ha lanciato sul mercato Première: un servizio dedicato ad investitori Private e HNWI che aggiungerà vantaggi esclusivi agli investimenti immobiliari su Walliance. Il servizio introduce due nuove categorie di Account, accanto a quello Standard: Gold e Black.
I responsabili di società che operano nel settore di Bitcoin e criptovalute commentano l’Atto di indirizzo del MEF che invita a mettere sotto osservazione i flussi degli investimenti in Bitcoin e nelle altre criptovalute.
Dopo 6 anni di conferenze e workshop che hanno coinvolto migliaia di avvocati e professionisti afferenti al settore legale, Kopjra decide di dare vita a Legal Tech Italy, un nuovo brand che possa racchiudere in maniera compiuta le diverse progettualità sviluppate negli anni a corredo degli eventi.
Il 7 e 8 ottobre sesta edizione del grande evento dedicato ai “professionisti del bene”: più di 25 appuntamenti di formazione e oltre 60 relatori d’eccezione. In occasione dell’iniziativa verrà presentata una dettagliata fotografia dello stato di salute della solidarietà in Italia e si parlerà di strumenti creativi e innovativi per migliorarla. Tra gli ospiti speciali Cristina Parodi e Antonella Ferrari.
CryptoAlps.net, la start-up Svizzera con membri Italiani, continua la campagna di raccolta IDO per il progetto multimilionario con un target di 50 milioni di dollari di controvalore in XIAN Token.
Il Brand Aviva Wines acquista valore in maniera vertiginosa.
Milano. Inaugurata a Milano la prima edizione dell’Investment Forum della Bioeconomia e dell’Economia circolare, occasione per dieci delle più innovative aziende biotecnologiche italiane di incontrare investitori, consulenti finanziari, venture capital alla ricerca di modelli di business sostenibili. Riunite dal Consorzio Italbiotec (www.italbiotec.it), primo ente no-profit italiano delle biotecnologie e dal Cluster Lombardo della Chimica Verde (www.chimicaverdelombardia.it), le aziende sono protagoniste di due giorni di presentazioni e formazione specialistica per rafforzarne l’internazionalizzazione e la capacità di attrarre capitali.