• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

Eco-Mind ed HeadApp insieme per innovare.

europepress Posted On January 13, 2022
0
681 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Eco-Mind ha acquisito il 100% di HeadApp, l’azienda proprietaria della piattaforma di wearable collaboration Eye4Task, consolidando la linea di offerta focalizzata sui nuovi modelli collaborativi basati sull’applicazione della Realtà aumentata, della Computer Vision, delle tecnologie AI e IoT.
La collaborazione tra le due aziende è iniziata nel 2019 e si è incentrata sulla realizzazione della piattaforma Eye4Task nata dalle sperimentazioni fatte negli anni precedenti dal fondatore di HeadApp, Maurizio Cheli, nell’ambito delle tecnologie wearable per l’aviazione civile e, successivamente, adattata da Eco-Mind al contesto industriale. 

L’apporto di Eco-Mind si è concentrato nel rendere Eye4Task un prodotto altamente configurabile con un’esperienza d’uso che massimizza la fruibilità dei dispositivi indossabili, frutto dell’esperienza maturata nella realizzazione di prodotti business critical come GoSign e Meeting Book (entrambi ceduti ad InfoCert nel 2016).

Commenta Massimo Banino, CEO di Eco-Mind: “Con Eye4Task abbiamo intercettato le esigenze di molte realtà industriali che hanno la necessità di massimizzare l’utilizzo del personale esperto mettendo chi opera sul campo in grado di intervenire senza avere necessariamente tutte le competenze specifiche. Si tratta di un paradigma innovativo che lo scenario pandemico ha accentuato soprattutto laddove l’interazione remota permette di fare efficienza, riducendo i costi di trasferimento e di formazione, e aumentando la qualità e la sicurezza degli interventi in loco. Un nuovo paradigma – continua il CEO di Eco-Mind – che trova sbocco non solo nell’ambito industriale, ma anche nella sanità, nelle utility, nelle infrastrutture, dove l’utilizzo di sistemi indossabili, coadiuvati dalla Realtà aumentata e dal machine learning, permettono a una persona inesperta di essere guidata come se avesse accanto a sé gli esperti e la disponibilità di dati e istruzioni che lo guidano al meglio mentre sta operando sul campo”.

Tra i clienti di HeadApp figurano sia grandi gruppi industriali come Leonardo, Merk Serono, Shneider Electric, Terna, RFI, TIM, sia aziende di medio-piccole dimensioni. Quest’ultime sono in forte aumento soprattutto nell’ambito dei produttori di macchine, impianti e sistemi dove Eye4Task risolve efficacemente il problema della assistenza remota. L’obiettivo di Eco-Mind è di accelerare ulteriormente la roadmap evolutiva del prodotto e di estendere la rete dei Partner, puntando sulle caratteristiche di configurabilità, di fruibilità e di integrabilità che si sono dimostrati gli elementi più differenzianti di Eye4Task rispetto al mercato.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Un 30enne siciliano crea FullStackMarketers.it: il primo sito in Italia che parla di Full Stack Marketing, una vera rivoluzione nel settore
Read Next

Un 30enne siciliano crea FullStackMarketers.it: il primo sito in Italia che parla di Full Stack Marketing, una vera rivoluzione nel settore

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search