• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Salute e benessere

Arriva un cuscino made in Italy che protegge le ossa della testa dei neonati

europepress Posted On March 4, 2021
0
987 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quasi la metà dei neonati, secondo uno studio recente, soffre di qualche forma di plagiocefalia, un disturbo che riguarda le ossa e in particolare quelle della testa, che sono morbide e solo con lo sviluppo diventeranno rigide. È dunque facile che assumano forme non consone in relazione alla postura che il bambino assume. Per questo è nato Boquerias, un cuscino made in Italy che contrasta l’insorgere della plagiocefalia garantendo il massimo benessere al sonno dei neonati.

Il guanciale - traspirante, anallergico, anti-soffocamento e anti reflusso - è progettato per assicurare il mantenimento di una postura corretta durante il sonno ed è anche dotato di un kit che permette di tenerlo fermo nella sua posizione, così da evitare che il bambino possa spostarlo o ribalatarlo. Tra le manifestazioni più ricorrenti della plagiocefalia, dovute a una compressione ossea o muscolare, possono esserci frequenti e abbondanti rigurgiti. Per migliorare ulteriormente il prodotto è in corso un crowdfunding su Eppela, al link: https://www.eppela.com/it/projects/29641-boquerias-il-cuscino-neonato un crowdfunding.

"Dopo averlo lanciato nel 2019 abbiamo ricevuto un'ottima risposta", racconta l'ideatore di Boquerias, Luigi Fornaro. "Adesso vogliamo migliorarlo, introdurre nuove tecnologie per aumentare la morbidezza del guanciale, inserendo delle particelle a base d'acqua. Per questo mi sono rivolto a tutta la community di Eppela: il successo della campagna sarà necessaria per investire sullo studio del cuscino".

Il cuscino ha come particolarità "lo studio delle quattro zone che lo compongono e la composizione in memory foam, che generalmente non viene utilizzato in quelli per neonati perché se è molto basso diventa quasi piatto e può quindi creare problemi di rigurgito". Per superare queste criticità Boquerias è alto 3 centimetri nella parte anteriore e 4 in quella posteriore, così da tenere la testa del bambino inclinata di circa il 30% ed impedire il reflusso; oltre a questo è anche sfoderabile, con la federa che può essere lavata in lavatrice. "Il kit anti spostamento - aggiunge Fornaro - è composto da una fascia che impedisce al bambino di spostare il cuscino durante le ore notturne", una funzione che garantisce il massimo benessere al neonato e la massima sicurezza di un sonno tranquillo soprattutto durante la notte.

Con il crowdfunding, oltre a nuovi accorgimenti tecnologici, c'è anche la volontà di realizzare un cuscino di dimensioni maggiori di quello venduto fino ad oggi in oltre 2800 pezzi, che misura 31 centimetri per 24 ed è adatto a bambini fino ai 2 anni. "Il cuscino per neonati Boquerias è il miglior prodotto oggi sul mercato perché 100% progettato in Italy ed è consigliato da pediatri e osteopati come rimedio al problema della plagiocefalia. Fino a qualche anno fa venivano utilizzate le ortesi craniche, degli specifici elmetti da far indossare al neonato, per evitare urti e pressioni sul cranio. Tuttavia le ortesi sono oggi sconsigliate poiché dolorose e scomode", spiega Fornaro. "I migliori rimedi e accorgimenti che ogni genitore può mettere facilmente in pratica al fine di prevenire la plagiocefalia, consistono nel posizionare il bambino in modo tale che possa dormire in posizione supina su un cuscino studiato per prevenire l’insorgere della testa piatta".
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Pets Are Family, un emoji per la pet family
Read Next

Pets Are Family, un emoji per la pet family

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search