• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Cultura e spettacolo

I sapori e colori della Puglia ne “Il ladro di accendini”, ultimo romanzo della tarantina Marilia Fico

europepress Posted On December 28, 2020
0
494 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Pubblicato giovedì 30 luglio 2020 dalla casa editrice bookabook, Il ladro di accendini è il primo romanzo di Marilia Fico, laureata di Medicina e Chirurgia, amante di viaggi, arte, vino (è anche sommelier) e scrittura.   

Nel suo esordio letterario, l’autrice mescola le sue passioni: la cucina e i vini, i viaggi e soprattutto la sua terra natale, la Puglia. Il protagonista della storia è Luca, uno chef trentenne che da Bari si era trasferito a Milano per aprire il suo ristorante. Ma le cose non vanno come si aspetta, così Luca torna alla sua città di origine, dove ritrova gli amici di un tempo, Aldo e Anna.   

Luca comincia una nuova vita e conosce anche una ragazza, Mariolina, che gestisce l’azienda vinicola di famiglia. Tra decisioni da prendere, progetti per il futuro e storie d’amore, Luca deve fare i conti con se stesso e con il proprio passato.     

Sinossi: Luca è uno chef trentenne che da Bari si trasferisce a Milano, dove apre un ristorante con enormi sacrifici. La sua fortuna, però, non dura a lungo. Sommerso dai debiti e deluso da quella che pensava essere l’occasione della vita, torna nella terra natale. Qui ritrova Aldo e Anna, suoi migliori amici dai tempi dell’università, e conosce Mariolina, una strana ragazza che gestisce l’azienda vinicola di famiglia e con la quale sembra sfiorare una relazione. Ma per Luca è Anna il vero amore, la donna con cui pianifica di costruire una nuova vita. E proprio Anna cercherà di aiutarlo a ottenere un finanziamento per il suo nuovo locale. Un susseguirsi di incontri fortuiti porterà Luca a riconsiderare tutta la propria vita e a capire quali siano le sue vere priorità. E il ritorno sui suoi passi lo porterà a fare un’inaspettata scoperta.  

Dopo una pre-selezione qualitativa delle proposte a cura di editor professionisti, i libri vengono proposti alla community di lettori che può accedere alle bozze, interagire con l’autore, scambiare opinioni, mettersi a disposizione per eventi di presentazione. I lettori possono scaricare l’anteprima di un libro e, se desiderano, continuare la lettura possono pre-ordinare i manoscritti inediti nel formato che preferiscono (cartaceo o ebook). Il ladro di accendini è disponibile in tutte le librerie, anche in digitale in formato ebook, sul sito di bookabook e su Amazon.   

Marilia Fico nata a Castellaneta (TA) nel 1982, si trasferisce diciottenne a Bari dove si laurea in Medicina e Chirurgia e si specializza in Oncologia Medica. I suoi interessi sono molteplici e spaziano dall’arte ai viaggi, dai vini (dal 2017 è sommelier) alla sua regione, la Puglia. Sono proprio queste due ultime passioni a fare da sfondo a Il ladro di accendini, suo romanzo d’esordio.    

About bookabook 
bookabook è la prima casa editrice italiana che pubblica libri attraverso il crowdfunding. Nata nel 2014, quella di bookabook è un’editoria innovativa in cui i lettori sono protagonisti della vita dei libri: dopo una pre-selezione qualitativa delle proposte a cura di editor professionisti, i libri vengono proposti alla community di lettori che può accedere alle bozze, interagire con l’autore, scambiare opinioni, mettersi a disposizione per eventi di presentazione. I lettori possono scaricare l’anteprima di un libro e, se desiderano, continuare la lettura possono pre-ordinare i manoscritti inediti nel formato che preferiscono (cartaceo o ebook), contribuendo così a renderne possibile la pubblicazione: i libri che raggiungono durante la campagna di crowdfunding l’obiettivo di 200 copie vengono infatti pubblicati da bookabook.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Nasce AUTOMATICA, la colonnina made in Italy che ricarica in automatico i veicoli elettrici
Read Next

Nasce AUTOMATICA, la colonnina made in Italy che ricarica in automatico i veicoli elettrici

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search