• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Cultura e spettacolo

CON OTELLO A TEATRO, IL REGISTA OMODEI RACCONTA IL FEMMINICIDIO

europepress Posted On September 23, 2020
0
1.2K Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Si chiama DISCOTELLICIDIO il nuovo Spettacolo di Omodei, Liberamente Ispirato a: La Tragegia di Otello, il Moro di Venezia di W. Shakespeare. La Sofia Amendolea non è nuova a mostrare attraverso la penna di Autori famosi il dolore, il malessere e la rabbia dell'Uomo. Un cammino Artistico, quello di Omodei, che porta lo Spettatore ad entrare a Teatro per assistere ad un Classico ed a uscire dallo stesso con pensieri, emozioni ed immagini che metteno in contrasto la propria serenità con la propria responsabilità. Gli ultimi Spettacoli di Omodei lo hanno fatto e Discotellicidio ha proprio questo scopo.

Uno Spettacolo che mira ad essere potente e dirompente. Uno Spettacolo che ha come obiettivo di arrivare al finale, dove Otello e Desdemona diventano due esseri umani comuni. Più di quattrocento anni fa il Bardo scriveva una storia fatta di amore, gelosia, invidia e morte. Oggi quelle stesse parole svelano qualcosa che nel mondo, invece, si continua a celare. Nelle case, nelle menti, nelle mani che stringono con forza altra carne, nei capi piegati e sottomessi, nei "NO" e nei "BASTA"...  Una donna, pura e innamorata, passa dalle mani di un uomo meschino a quelle di un uomo che sembra amarla. Le luci di una discoteca illuminano intermittenti un viaggio tra realtà e sogno dove l'immagine femminile verrà deformata, degradata dalla mente maschile annebbiata dal sospetto. Fino a che punto lo spettro della gelosia può trasformare un uomo in un mostro? 

Lo Spettacolo sarà preceduto da un'istallazione di Monica Raponi contro la Violenza sulle Donne. 

I Costumi sono di Monica Raponi, le luci di Omofax, Elab.Grafica di Mineits. Con Luca Ambrosino, Achiropita Bosco, Francesco Calabro', Anna Califano, Marco Gabrielli, Elisa Galasso, Francesca Minotto, Raffaella Montanaro, Sofia Morabito, Veronica Prosdocimi, Niccolò Sgrilli, Emma Verti, Rebecca Zaccariotto.

Teatro Furio Camillo 25, 26 e 27 Settembre
Ore 20.30
info 06.64220421
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Malaseno: da parola dialettale a marchio registrato. Il “magazzino” della moda griffata diventa online
Read Next

Malaseno: da parola dialettale a marchio registrato. Il “magazzino” della moda griffata diventa online

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search