• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Space Economy, La Finanza Spaziale atterra all’Università di Padova con ESA e Twin ADV

europepress Posted On June 9, 2020
0
773 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 2020 è un anno cruciale per la Space Economy. Il lancio dello shuttle di Space X di Elon Musk segna un passaggio epocale in un settore che passa da industria governativa a realtà aperta ai privati, nel segno di riduzione dei costi di accesso allo spazio, efficienza e crescita di nuove aziende nel mondo. Sempre nel 2020 l’Agenzia Spaziale Europea compie 45 anni.  

Proprio per questo i ‘closing remarks’ dell’insegnamento di Finanza Aziendale nel corso di Diritto dell’Economia del Professor Riccardo Crestani saranno dedicati alla Finanza Spaziale. Dopo l’introduzione del Professor Filippo Viglione Presidente del Corso di Laurea in Diritto dell’Economia della Scuola di Economia e di Scienze Politiche si alterneranno l’ingegner Elia Montanari Head of Management&Control di Esa e Alessandro Sannini Ceo di Twin Advisors&Partners già advisor della Fondazione E. Amaldi discutendo dei molteplici nuovi aspetti legati alla finanza privata nell’industria della Space Economy.  

Montanari è responsabile per programmi di commercializzazione delle applicazioni Spaziali come ASPIRE WITH ESA e ESA INVESTOR FORUM. Montanari è laureato in ingegneria chimica a Bologna e MBA a Henley ed è ricercatore dell’Economia dello Sviluppo presso MITx per un mondo sostenibile. Nella sua relazione dedicata agli studenti dell'Università di Padova, Montanari parlerà del ruolo delle istituzioni spaziali come l'ESA e racconterà le rivoluzioni che le innovazioni nate nell’ambito dello Spazio hanno portato nelle nostre vita quotidiana. Concluderà con considerazioni sulle incredibili “avventure spaziali”, cercando quindi di capire sia i vantaggi a cui imprenditori, investitori e intere nazioni anelano ma anche svelandone rischi.   

Insieme a lui interverrà Alessandro Sannini, Ceo di Twin Advisors&Partners. Sannini è stato advisor della Fondazione E. Amaldi si occupato per oltre dieci anni di finanza strutturata diventando uno dei pionieri italiani nell’emissione di Corporate Bond per PMI. Oggi è impegnato nello studio di diversi strumenti d’investimento europei per l’industry della space economy e cura un blog sul giornale ‘Linkiesta’ ed opinionista della tv finanziari ‘Le Fonti’.   In questa relazione dedicata agli studenti dell'Università di Padova, Sannini approfondirà numerose questioni relative al finanziamento di start-up e di PMI della filiera dell’Aereospace, dimensionandone il mercato e la presenza sul territorio italiano ed europeo. Si soffermerà su come l’industria della Space Economy e le sue PMI siano parte integrante e possono essere importanti per la ripresa post Covid-19 visto che l’Italia è uno dei pochi paesi al mondo con tutta la filiera tecnologica dello spazio completa.


Per accedere al canale: https://www.youtube.com/channel/UCyUn-qHYEAAEOTpcvyn3l2w
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Ready to Show Online: in arrivo l’evoluzione digitale per il settore moda
Read Next

Ready to Show Online: in arrivo l’evoluzione digitale per il settore moda

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search