• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

IL POST COVID SI GIOCHERA’ SULLE TECNOLOGIE CON LEO, SMARTWORKING E SPACE ECONOMY

europepress Posted On May 13, 2020
0
691 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

 Twin Advisors&Partners advisory company londinese riferimento da qualche anno per i Corporate Bonds di PMI e per le attività rivolte al mondo della space economy ha una strategia di attività che ritiene strategiche per il Post Covid-19 che ruotano intorno alla tecnologia.
 
Il chairman dell’azienda londinese commenta: “Un mese fa con WI4B Srl di Bologna e Design Factory 21AM di Milano abbiamo concepito Leo. Una risposta altamente tecnologica ed intelligente al problema del distanziamento sociale. Il device è un computer che con una telecamera montato sul soffitto permette la verifica del distanziamento tra le persone avvertendo con un suono poco invasivo le persone. Crediamo molto in questo prodotto visto che è la tecnologia semplice al servizio delle persone con diverse verticali d’utilizzo che lo rendono molto versatile e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Attualmente Leo, il cui nome è un tributo al genio di Leonardo da Vinci e al Leone di San Marco, sta per essere commercializzato attraverso alcune reti vendita nazionali ed internazionali ed ha destato interesse estremo da parte di alcune amministrazioni pubbiliche regionali e nazionali ”

L’emergenza sanitaria ha introdotto la necessità di lavorare in remoto sfruttando tutte le tecnologie di collaborazione esistenti. Purtroppo per proseguire su questo cammino virtuoso bisognerà lavorare su assetti giuslavoristici,economici e sociali che dovranno essere definiti. Twin Advisors&Partners sta studiando con un un team multidisciplinare un’attività di assistenza ad aziende e dipendenti tailor made.

Su questa attività Sannini sottolinea: ”Lo smartworking sarà sicuramente un nuovo modo di lavorare che dovrà cambiare la cultura aziendale e potrà sicuramente migliorare rendimento e qualità di vita dei dipendenti e d’altra parte comporterà la rimozione di centri di costo pesanti come grandi sedi aziendali. L’investimento in questo caso sarà in tecnologie e in strumenti di tutela legale,economica e delle persone. Noi ci stiamo preparando ad essere in tempi brevissimi partner di questo cambiamento di tutti quelli che ne avranno bisogno.Il vero lavoro smart comporta il superamento del modello in cui il dipendente vendeva all'imprenditore ore di lavoro. Il vero lavoro Smart è è basato sugli obiettivi e non sugli orari, richiede molta formazione e comporta un salto culturale: dal Novecento industriale in cui il dipendente vendeva all’imprenditore ore di lavoro a un mercato delle competenze, delle professionalità e dei risultati"

Da qualche anno la boutique londinese è riferimento per quanto riguarda la space economy ed in questo particolare momento in cui bisogna pensare ad una ripartenza economica in tutta Europa il chairman della Twin dichiara:” Stiamo studiando in alliance a partners internazionali sia del mondo dell’industria, della finanza e dell’accademia uno strumento di sistema che permetta di sostenere finanziariamente le PMI Italiane ed Europee Spaziali creando un circolo virtuoso di corporate venture capital che porti da un lato lo sviluppo   dell’esistente e il sostegno a nuove brillanti start-up. Lo spazio e tutte le sue applicazioni sarà ancor più strategico visto ad esempio il bisogno di comunicazioni sempre più efficenti e veloci che abbiamo potuto sperimentare durante il lockdown. L'industria dello Spazio è davvero una priorità strategica per l'Europa."

Sannini sottolinea facendo intendere che ci saranno molte novità nei prossimi mesi: "Le crisi portano con sé grandi incertezze e ardenti dibattiti, e quello su come il coronavirus stia stravolgendo vari settori dell’economia e al tempo stesso creando opportunità di business è molto acceso. La tempesta passerà, ma diversi aspetti del mondo che ci attende quando le acque si saranno calmate saranno determinati dalle occasioni che coglieremo già in questo periodo"

Twin Advisors&Partners Press Office
+39 349 7485867
www.twinadvisors.co.uk

www.leotiaiuta.it

 

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




IMMOBILIARE USA: Perché gli affitti residenziali USA continueranno ad offrire rendite stabili
Read Next

IMMOBILIARE USA: Perché gli affitti residenziali USA continueranno ad offrire rendite stabili

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search