• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Economia e finanza

Al via una campagna di equity crowdfunding per sostenere il rilancio di Rascala Boats, storico cantiere laziale

europepress Posted On October 7, 2019
0
732 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Realizzare imbarcazioni da diporto belle, sicure e solide, pensate per durare negli anni, adattandosi a ogni esigenza e a tutte le tasche. Da sempre è questo l’obiettivo di Rascala Boats, lo storico marchio italiano che oggi ritorna finalmente in produzione con un progetto ambizioso: essere presente di nuovo sui mercati di tutto il mondo con una gamma di modelli molto articolata che comprenderà anche battelli pneumatici e imbarcazioni fino a 15 metri di lunghezza.  

Rascala Boats è un marchio italiano di imbarcazioni da diporto nato nel 1993.
Per quasi 20 anni, le barche Rascala hanno solcato i mari d’Europa e oltre, raccogliendo successo e riconoscimenti per la particolare qualità delle imbarcazioni e per l’eccezionale rapporto qualità/prezzo, grazie a cui ancora oggi sono numerosissimi i natanti del marchio offerti sul mercato dell’usato o del noleggio. Il successo commerciale delle barche Rascala è attestato dai numeri: oltre 15.000 imbarcazioni vendute in 26 paesi e importanti collaborazioni commerciali con partner di tutto il mondo.    #RascalaRitorna: oggi, il team dietro al brand ha scelto di ridare vita al marchio rilanciando Rascala Boats con una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Opstart (www.Opstart.it)  

Obiettivo della campagna - avviata in questi giorni - è la raccolta di un capitale minimo di 250 mila euro, fino a un tetto massimo pari a 500 mila euro, che sarà utilizzato per potenziare la filiera produttiva, implementare nuove strategie di marketing e sostenere il rilancio di Rascala Boats. Il nuovo corso ripartirà infatti puntando sulla qualità delle barche, tutti modelli fuoribordo: la road map prevede l'inizio della produzione dei modelli più piccoli nel gennaio 2020, per proseguire con un nuovo modello ogni tre mesi e concludere la gamma entro la metà del 2022.  

Partecipare alla campagna di Equity crowdfunding è semplice. Il meccanismo dell’equity crowdfunding è simile a quello del crowdfunding “normale” (dall’inglese “crowd”, folla, e “funding”, finanziamento): un’azienda si presenta online sulle piattaforme apposite come Opstart, spiega i suoi obiettivi e fissa il target di raccolta che dovrà essere raggiunto entro la fine della campagna. In caso di mancato raggiungimento del target, gli investimenti non vengono finalizzati e all’investitore viene restituito il capitale che ha versato. In caso positivo, invece, chi investe acquista a pieno diritto un titolo di partecipazione all’azienda, accedendo a tutti i diritti patrimoniali e amministrativi che ne conseguono. In altre parole, chi investe in una campagna di Equity crowdfunding conclusa con successo diventa socio del progetto e parteciperà ai futuri ricavi derivanti dalla crescita dell’azienda, potendo approfittare anche delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2019 per chi investe in startup e PMI innovative. Si tratta di un’opportunità interessante per numerosi fattori, dalla forte ripresa che sta attraversando il mercato della nautica, all’esperienza ultraventennale del team dietro al progetto, che ha già saputo conquistare una solida reputazione in molti paesi del mondo.  

Sul sito di Opstart (www.opstart.it) sonodisponibili tutti i dati e la documentazione relativi al progetto, che ne illustrano i punti di forza e i vantaggi per i partner di Rascala: sia quelli nuovi, al primo contatto con lo storico brand, sia i tanti che ne ricordano la qualità e il successo commerciale e che per questo coglieranno l'occasione di sostenerne il rilancio.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




"L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI" - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA NEL PALINSESTO DI MILANO LEONARDO 500
Read Next

"L'EREDITA' DI LEONARDO DA VINCI" - MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA NEL PALINSESTO DI MILANO LEONARDO 500

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search