• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Salute e benessere

SANITA’ 4.0 come portare a sistema la Tecnologia nel SSN – La ricerca di informazioni tramite il Web su argomenti di salute

europepress Posted On May 5, 2019
0
717 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il 9 Maggio alle ore 15:30 presso la Clinica Promea in Torino (Via Menabrea, 14)  si terrà il convegno regionale organizzato dall'Associazione di Imprese e Professionisti FeditalImprese Piemonte. Interverrano i vertici della Clinica tra i quali la direttrice sanitaria di Proma e vice Presidente dell'Ordine dei Medici di Torinio, Dott.ssa Elsa Margaria. Modera il giornalista medico-scientifico Ernesto Bodini. Al centro del dibattito il futuro della comunicazione nel SSN considerando che l'avvento di Internet ha portato con se una maggiore fretta nello scambio di informazioni e maggiori ansie da parte dei pazienti che spesso si rivoglono a siti web non specializzati od a persone che non hanno le giuste e riconosciute competenze mediche. Importante poi è condividere le informazioni durante i viaggi di lavoro e per turismo anche attraverso un sistema di Cartella Clinca Digitale che traduca in tempo reale le informazioni e la storia clinica dei pazienti. Si parlerà di assistenza medica pubblica e privata H24, di Fondi Assicurativi e Mutui Soccorsi e della Banca delle Visite per aiutare le persone meno abbienti ad ottenre una visita medica specializzata. Interverrà infine la Dott.ssa Anna LAurenti,. farmacologa e refernte dell'Associazione Italia GIST Onlus.   In effetti, si parla molto della comunicazione medico-paziente e di quanto questa possa influenzare gli esiti della cura. Quasi dimenticata, invece, è la comunicazione paziente-medico ed i tanti interrogativi che questa risveglia. Quanto il paziente può influenzare l'atto medico?  La parola, l'atteggiamento, l'approccio del malato possono influire sul comportamento del medico?  La relazione paziente-medico è solo basata sulla comunicazione? E come Internet e la messaggistica cellulari possano influenzarla ancora di più col rischio di farla diventare imprecisa   Il Convegno non vuole insegnare ad essere buoni pazienti o bravi medici ma far riflettere sui compiti e sulle responsabilità di entrambi ed aiutare entrambi a ragionare sull'etica della .comunicazione nell'era digitale. Vuole inoltre far acquisire una maggior consapevolezza ed esperienza nella relazione in cui sia il paziente che il medico sono protagonisti ed evidenziare l'importanza del legame, della tela che li unisce e che deve essere tessuta da entrambe le parti.

Vi aspettiamo dunque il Il 9 Maggio alle ore 15:30 presso la Clinica Promea in Torino (Via Menabrea, 14) 
#FeditalImpresePiemonte
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Justmary, la startup di delivery di cannabis light, va in overfunding del 247%. Prossima apertura a Torino, ma già punta a Vienna e Londra
Read Next

Justmary, la startup di delivery di cannabis light, va in overfunding del 247%. Prossima apertura a Torino, ma già punta a Vienna e Londra

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search