• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Uncategorized

KEY ENERGY-ECOMONDO 2018: verso un progresso responsabile

europepress Posted On November 5, 2018
0
910 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sotto il filo conduttore del climate change si affronteranno le tematiche inerenti alle energie rinnovabili, mobilità, soluzioni industriali e città sostenibili, attraverso convegni, workshop, conferenze e presentazioni.

L’attenzione e l’impegno delle imprese verso qualità ed efficienza (soprattutto energetica) è, infatti, un trend in crescita costante. Lo rivela il Rapporto Enea che evidenzia, per il 2017, la cifra di 420mila interventi di riqualificazione energetica ad opera di 3,7 miliardi di italiani.

Dagli importanti obiettivi definiti per l´Italia dalla Strategia Energetica Nazionale, inoltre, è possibile ipotizzare un ulteriore incremento del fenomeno. La Strategia Energetica Nazionale, infatti, prevede al 2030 il 55% della produzione elettrica italiana rinnovabile, 5 milioni di auto elettriche e investimenti per 145 miliardi per rinnovabili ed efficienza.

Da qui l’importanza per un’azienda, sia di essere informata sulle migliori strategie di risparmio, così da evitare inutili sprechi, sia di ricevere un follow up costante da parte di auditor sempre aggiornati, così da preservare qualità ed efficienza e migliorare la propria competitività.

Ecco perché oltre a giornalisti, esponenti del settore e stakeholder, parteciperanno alla kermesse anche enti di certificazione, quali l’Ente di Certificazione Accreditato Italo-Svizzero DIMITTO, presente non tanto per esporre i servizi connessi alla Fiera, quali le certificazioni Sistema di Gestione per l’Energia (ISO 50001), Sistema di Gestione Ambientale (ISO 14001) e Certificazione UNI CEI 11352 E.S.Co. (Energy Service Company), quanto per dimostrare l’impegno profuso verso la responsabilità sociale d’impresa e per affrontare tematiche di estrema attualità nel panorama dell’imprenditoria italiana, attraverso la realizzazione di un inedito ciclo di eventi in stand.

Tra gli ospiti si menzionano personalità del calibro del Professor Franco Ferrario, Adjunct professor al Politecnico di Milano, che mercoledì 7 offrirà un prezioso contributo sul tema “Progresso responsabile: strategie imprenditoriali”.

Venerdì 9 sarà, quindi, la volta dell’ex freccia tricolore Massimo Tammaro, che farà riflettere sul valore delle risorse umane, all’interno dell’evento “Strategie aziendali: le risorse, il patrimonio più importante”, in programma sempre presso lo stand DIMITTO.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Read Next

Torna il più grande evento di formazione digital del Nord-Est. Appuntamento il 24 novembre al Centro Congressi Fiera di Vicenza

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search