• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Scienza e tecnologia Startup e innovazione

Altair acquisisce SIMSOLID

europepress Posted On October 24, 2018
0
1.1K Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

TROY, Michigan (USA) - SIMSOLID utilizza assiemi CAD perfettamente fedeli alla realtà per fornire simulazione strutturale rapida, accurata e affidabile, senza semplificazione della geometria, cleanup o creazione di mesh. La tecnologia sottostante si basa in gran parte sul lavoro del Dott. Victor Apanovitch, ex professore presso la Belarus Polytechnic University e cofondatore di SIMSOLID Corporation.  

"Riteniamo che SIMSOLID rappresenti un'innovazione tecnologica rivoluzionaria che avrà un impatto profondo sulla progettazione dei prodotti", ha dichiarato James Scapa, Fondatore, Presidente e CEO di Altair. "Questa tecnologia è incredibilmente veloce, precisa e affidabile e crediamo che segnerà una svolta per il nostro settore."  

Il motore computazionale di SIMSOLID è un'implementazione commerciale di nuovi calcoli matematici inediti basati sulle estensioni relative alla teoria delle approssimazioni esterne. SIMSOLID controlla l'accuratezza delle soluzioni mediante l'analisi adattiva eseguita in più passaggi, che la rendono estremamente rapida ed efficiente a livello di memoria.  È quindi possibile risolvere rapidamente assiemi complessi di grandi dimensioni, anche su computer portatili.  

Il Dott. Uwe Schramm, Chief Technical Officer di Altair, sottolinea: "Prendiamo molto sul serio l'accuratezza delle soluzioni.   Altri produttori hanno cercato di accelerare l'interfaccia tra il CAD e la simulazione, riducendo l'affidabilità matematica.   Riteniamo che, procedendo rapidamente con i metodi disponibili in SIMSOLID ed espandendoli nelle applicazioni, possiamo ottenere un reale impatto sulla modalità di esecuzione della progettazione, nel rispetto dei nostri standard elevati in materia di eccellenza computazionale."  

Per ulteriori informazioni su SIMSOLID, ascolta gli approfondimenti da parte di dirigenti ed esperti di tecnologie su www.altair.com/SIMSOLID. In alternativa registrati al webinar gratuito di presentazione o contatta un rappresentante locale sempre sul sito dedicato.

Informazioni su Altair (Nasdaq: ALTR)
Altair trasforma la progettazione e il processo decisionale applicando la simulazione, il machine learning e l’ottimizzazione all’intero ciclo di vita dei prodotti. Altair è una società con quartier generale a Troy in Michigan, USA ed i suoi oltre 2.000 dipendenti operano in 71 uffici dislocati in 24 paesi. Altair viene scelto come partner da oltre 5000 clienti provenienti dai più vasti settori industriali. Per maggiori informazioni, visita il sito www.altairengineering.it.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




KEY ENERGY-ECOMONDO 2018: verso un progresso responsabile
Read Next

KEY ENERGY-ECOMONDO 2018: verso un progresso responsabile

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search