• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Cultura e spettacolo Viaggi e tempo libero

È in libreria «Genova vista dal cielo»

europepress Posted On April 26, 2017
0
833 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Caratteristiche e lavorazione La fotografia di un grande centro urbano non deve solamente rispondere a canoni estetici, ma anche saper raccontare la vita di chi vi abita e di chi nel corso di millenni ha via via contribuito alla stratificazione delle città. 

La difficoltà più grande, pertanto, è stata la ricerca dei soggetti, particolari architettonici, panoramiche o piccoli spaccati di vita quotidiana: localizzare un paese o uno scorcio tra le colline è relativamente semplice, individuare un edificio specifico in un centro abitato è tutta un’altra cosa. 

«Le città viste dall’alto sono estremamente diverse e il rischio di riprendere quasi solo tetti era molto concreto», racconta l’autore. «Fortunatamente, grazie a un’attenta pianificazione delle modalità di volo, all’abilità del Comandante Francesco Za e a molta cura in fase di scatto è andato tutto per il meglio, e il materiale raccolto, circa 25.000 scatti, si è dimostrato ai livelli sperati se non addirittura superiore». 

Altro fatto degno di nota: per la prima volta in Italia un libro di fotografia aerea si presenta con largo uso di scatti notturni, una novità da tempo presente in pubblicazioni internazionali, che da noi non ha ancora preso piede, per complicazioni sia normative sia tecniche, poiché l’elicottero è tutt’altro che una piattaforma stabile e priva di vibrazioni. «L’unico modo per scoprire l’effettiva fattibilità con i mezzi a disposizione era provare», conclude Polosa, «e a posteriori posso dire che ne è valsa la pena».  

Riprese aeree e testi

Le sessioni fotografiche hanno avuto a bordo di elicotteri Avionord. Il volume, come gli omologhi su Milano e Torino, è corredato da testi, a cura del giornalista e scrittore Stefano Ferri, che delineano il profilo storico e urbanistico nonché il lifestyle della città.  

****************************  

Fabio Polosa, classe 1980. Ha creato decine di cataloghi e siti web, impaginato decine di migliaia di pagine gestendo uno studio grafico, e si è poi dedicato prevalentemente a progetti fotografici “narrativi” capaci di accompagnare i lettori in un volo attraverso paesaggi del quotidiano che, talvolta cambiando prospettiva, diventano incantati. I suoi ambiti fotografici d’elezione sono la fotografia aerea, il paesaggio, la fotografia industriale e la fotografia di viaggio. Le principali zone lavorative sono fra il Piemonte e la Liguria, ma ovviamente non esclude setting in qualsiasi parte del mondo, anzi. Ha debuttato in libreria nel 2011 col volume La provincia di Alessandria vista dal cielo, cui ha fatto seguito nel 2012 La provincia di Asti vista dal cielo. Tra i suoi titolo, anche Vigne in volo – i vigneti di Langhe, Monferrato e Roero visti dal cielo e Emozioni dal Monferrato. A cavallo tra il 2014 e il 2017, infine, esce il trittico Milano vista dal cielo, Torino vista dal cielo e Genova vista dal cielo.  



Presentazione:

Martedì 2 maggio, ore 18. Presso Libreria Feltrinelli Genova   Maggiori informazioni sul blog www.fabiopolosa.com
 


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Read Next

"Costruire il database": la nuova edizione dell’ebook di MailUp, espansa e aggiornata

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search