• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Scienza e tecnologia

Prima Luce Lab presenta il nuovo radiotelescopio avanzato Spider 300A

europepress Posted On June 19, 2017
0
662 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Roveredo in Piano (Pordenone). Alle ore 18.00 Prima Luce Lab presenterà il suo nuovo radiotelescopio ad ampio raggio ai partecipanti all'evento ma anche al mondo, grazie ad una diretta Facebook che renderà possibile a tutti la partecipazione all'evento. Il Dottor  Filippo Bradaschia, CEO e co-fondatore di Prima Luce Lab ha dichiarato: "Il telescopio dispone di una parabola dal diametro di 3 metri e utilizzando onde da 1.42GHz di frequenza può essere utilizzato sia di giorno che di notte, anche in condizioni di cielo nuvoloso, poiché tali onde penetrano le nubi permettendo così un'osservazione del cosmo in qualsiasi condizione meteo. La struttura è inoltre completamente impermeabile, e in caso di forte vento è programmata per posizionare automaticamente la parabola ad un angolazione che offra la minor resistenza possibile. Queste caratteristiche insieme alla telaio molto resistente fanno sì che il telescopio possa essere lasciato all'aperto senza timore di danneggiamenti. Con uno spettrometro da 1024 canali, un grande guadagno e un basso livello di rumore elettronico, lo Spider 300A è in grado di captare i segnali di molte radiosorgenti presenti nell'universo".

La presentazione avrà inizio alle ore 18:00 e verrà mostrato il primo modello costruito. Verrà fatta una dimostrazione delle sue capacità seguita da una spiegazione dei dettagli tecnici delle sue componenti.

Informazioni per i media:
Filippo Bradaschia
PrimaLuceLab Srl
filippo.bradaschia@primalucelab.com
www.primalucelab.com
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Gli italiani vanno al mare in agosto, i tedeschi a giugno. Ecco gusti e preferenze dei turisti attraverso le loro ricerche online
Read Next

Gli italiani vanno al mare in agosto, i tedeschi a giugno. Ecco gusti e preferenze dei turisti attraverso le loro ricerche online

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search