• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » News

IV Forum Internazionale To Be Verona: “Disruptive learning: non solo tecnologia”

europepress Posted On September 4, 2018
0
773 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Verona, 5 Settembre 2018 - Si terrà nella mattinata di sabato 20 ottobre 2018, presso l’Auditorium di Palazzo della Gran Guardia, il IV Forum Internazionale To Be Verona, progetto di Ass.Im.P. rivolto alla promozione della Smart Land veronese, allo sviluppo di idee innovative e all’informazione/formazione dei giovani, degli adulti e delle aziende. To Be Verona si pone quindi come aggregatore di eccellenze del territorio veronese, con lo scopo di sostenerle, implementarle e diffonderle.  

“Disruptive learning: non solo tecnologia”: questo il titolo del IV Forum To Be Verona, nel quale l’argomento centrale sarà l’istruzione, un settore fondamentale che, più di ogni altro, ha bisogno di esser interessato da una rivoluzione innovativa e dirompente. Le aree trattate saranno tre: l’education, lo sviluppo di competenze e inclinazioni per chi deve entrare nel mondo del lavoro; la formazione permanente rivolta gli adulti, per permettere loro di padroneggiare le nuove tecnologie e affinare le proprie competenze trasversali imparando un metodo di lavoro efficace e performante; i programmi di accelerazione per la crescita delle aziende, le quali devono esser in grado di apprendere ed acquisire un metodo efficace e scientifico per l’implementazione del proprio business.   

Si esaminerà, inoltre, la connessione tra mondo del lavoro e scuola, con l’obiettivo di fornire ai giovani le capacità necessarie per sfruttare le opportunità lavorative, non solo tecnologiche, ma anche tecnico/artigianali: competenze di cui le aziende sono in continua ricerca.
 Il format del IV Forum Internazionale To Be Verona sarà quello tradizionale suddiviso in due momenti: nella prima parte si svolgerà la presentazione del tema e dei progetti più innovativi che sono presenti a livello internazionale, nazionale e locale; nella seconda, invece, i giovani saranno i veri protagonisti. Infatti, attraverso l’attività svolta da gruppi di lavoro guidati da esperti della formazione potranno esprimere la loro visione del futuro, le speranze, i dubbi e le aspirazioni.  

Da evidenziare la prestigiosa connessione con ENoLL - l’European Network of Living Labs - la principale rete innovativa europea - iniziata nel 2017, che porterà alla nascita di To Be Verona Living Lab, con la partecipazione del Comune di Verona e dell’Università degli studi di Verona.    

To Be Verona
Via Pancaldo 70
37138 Verona
info@tobeverona.it
www.tobeverona.it  

Press office Terzomillennium
barbara@terzomillennium.net
info@terzomillennium.net
T. 045 6050601
www.terzomillennium.net
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




HEVOLUS DIVENTA PARTNER INTERNAZIONALE DI MICROSOFT PER L’OFFERTA DI SOLUZIONI DI MIXED REALITY
Read Next

HEVOLUS DIVENTA PARTNER INTERNAZIONALE DI MICROSOFT PER L’OFFERTA DI SOLUZIONI DI MIXED REALITY

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search