• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Politica

Il 7 maggio 2024 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI)

europepress Posted On April 15, 2024
0
352 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, composto dalle rappresentanze di tutti i settori ed ordini di chi lavora nell’ambito scolastico, ha svolto fin dalla sua istituzione e svolge tuttora un’importantissima funzione di critica e stimolo nei confronti dell’Amministrazione scolastica, emettendo pareri di natura consultiva in relazione a quanto attiene alle normative ed alle prassi riguardanti il mondo dell’istruzione, a 360 gradi.

È indubbia dunque l’importanza di questo organo, in vista della cui elezione lo Snals presenta una lista capace, per come è composta, di ottenere consenso ed affermazione.

La lista dello Snals, con il motto "La forza delle tue Idee" annovera, fra gli altri, anche due candidati della regione Toscana. Si tratta di due affermati professionisti della scuola, operanti nell’ambito della scuola primaria e del settore Ata. Per la scuola primaria l’insegnante Micaela Rosati, segretaria provinciale di Arezzo e componente del consiglio regionale dello Snals, docente esperta ed impegnata, interessata sempre a migliorare a beneficio di quelle che sono le finalità dell’area dell’istruzione in cui opera, un’area di decisiva importanza nel processo di crescita e sviluppo dei bambini. Per il settore Ata è invece in lista il Dsga Marco Giannotti, dello Snals di Lucca, un tecnico competente che presta la sua opera, negli organismi di cui fa parte, per migliorare le condizioni di lavoro Ata, un settore, come purtroppo è noto, afflitto da pesanti e gravi criticità.

Lo Snals toscano auspica che i due candidati regionali ottengano un lusinghiero consenso.

 

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




IL NUOVO PARADIGMA DELL'ALLENAMENTO: CREARE LA PROPRIA OASI DI BENESSERE
Read Next

IL NUOVO PARADIGMA DELL'ALLENAMENTO: CREARE LA PROPRIA OASI DI BENESSERE

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search