• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

Federico Lazzerini: “Al diavolo le Crypto: l’investimento migliore è la reputazione online”

europepress Posted On December 5, 2022
0
390 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Come sono riusciti FTX e SBF a diventare idoli d’oro così venerati e brillanti  da accecare il giudizio dei maggiori player finanziari e oscurare tutti gli  altarini – voragine di bilancio in primis – che li avrebbero poi condannati? 

Lo abbiamo chiesto a Federico Lazzerini, imprenditore della comunicazione  digitale rientrato nel 2020 nella lista dei “30 Under30” di Forbes in ambito  Business e Autore della guida “Disruption Marketing”, edita da Mondadori. 

Un gioco di Personal Branding 
“La vicenda ci ricorda il nostro bisogno di storie di successo: i sognatori ci  ricordano che tutto nella vita è possibile”.  

Centrale nell’ascesa di FTX, secondo Lazzerini, è stata l’enorme reputazione online ottenuta dalla start-up e da Sam, attraverso la comunicazione digitale. 

“Tutto è stato conseguenza del grande Personal Branding che SBF aveva creato. Era onnipresente sui media online: ogni sua affermazione diventava un fatto.” 

Milioni di dollari in pubblicità, gratis
Un’esposizione media da centinaia di milioni di dollari, gratis: ecco ciò che ha permesso anche a Elon Musk di ascendere al vertice dei miliardari mondiali.

“Musk sa che con un tweet porta tutti gli occhi su di sé e infiamma l’opinione  pubblica. Così ottiene una visibilità capillare.”

Ma la reputazione online non è magia nera, anzi: 

“Sono migliaia gli imprenditori di aziende solide che moltiplicano i propri risultati  investendo sulla propria percezione online. Sono le punte di diamante del nostro  mercato.”

La nuova frontiera del marketing
Per questi ambiziosi Fondatori e CEO, desiderosi di diventare icone del proprio mercato, Lazzerini ha di recente fondato una business unit dedicata nella propria azienda di consulenza Vatican.

La nuova agenzia si chiama Press Reputation e si prefigge il rivoluzionario ruolo di “creare reputazione online on demand.”

“La quasi totalità delle persone ricerca prima su Google informazioni, notizie e recensioni su aziende, professionisti, negozi e ristoranti. Se in quei primi secondi il tuo brand non sembra affidabile, è game over” aggiunge Daniel Salvi, co-Founder e Creative Director di Vatican.

Un ultimo commento di Lazzerini conclude l’analisi sul caso FTX e lancia la  provocazione:

“Creare un personal brand memorabile ti trasforma in un Re Mida e ti dà un potere  che nessuna fluttuazione di mercato potrà mai toglierti. Al diavolo le Crypto!”
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




SIFI ANNUNCIA IL LANCIO DI EPICOLIN, SUPPORTO COMPLETO NEL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA
Read Next

SIFI ANNUNCIA IL LANCIO DI EPICOLIN, SUPPORTO COMPLETO NEL TRATTAMENTO DEL GLAUCOMA

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search