• Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
- Advertisement -
europe press
  • Economia e finanza
  • Startup e innovazione
  • Scienza e tecnologia
  • Moda e stili di vita
  • Cultura e spettacolo
  • Cronaca
  • Salute e benessere
  • Contatti
Home » Startup e innovazione

ESG PORTAL A MILANO ALLA FIERA DELL’AUTOTRASPORTO E DEI SERVIZI DI LOGISTICA

europepress Posted On May 10, 2022
0
520 Views


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

ESG Portal sarà presente al TRANSPOTEC LOGITEC 2022, la manifestazione leader dedicata all’autotrasporto e alla logistica,  che si terrà alla Fiera di Milano dal 12 al 15 maggio 2022.

Start-up innovativa e Società Benefit, ESG Portal sarà presente con uno stand al Logistic Village, nel Padiglione 22P – Stand V23, dove sarà a disposizione delle imprese per presentare i suoi servizi. In particolare, il team della Start-up illustrerà quali vantaggi comporta la valutazione delle proprie performance in termini ESG e, ancor di più, l’ottenimento di un Rating ESG al fine di intraprendere un percorso sostenibile per la propria impresa e la catena di fornitura. ESG Portal è un provider dedicato alle imprese e al mondo Istituzionale negli ambiti Dichiarazione ESG e Rating ESG che, attraverso un modello di riferimento chiaro, uniforme e basato su standard internazionali in materia di sostenibilità, consente alle imprese di misurare le proprie performance in tema ambientale, sociale e di governance.  

ESG Portal è partner della FIAP, Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali con cui ha avviato da tempo un percorso finalizzato a sensibilizzare le imprese del settore, la committenza di rilievo e i fornitori di prodotti e servizi.   

La sostenibilità è il tema prioritario affrontato al Transpotec Logitec 2022 e tutte le imprese che vogliono incrementare la propria competitività sul mercato dovranno considerare con attenzione l’impatto delle proprie attività in termini di sostenibilità, che dipende fortemente anche da quella delle rispettive catene di fornitura, essendo oramai necessario lo sviluppo della Supply Chain in un’ottica sostenibile e, dunque, ESG.

Molte aziende hanno ignorato a lungo i benefici derivanti da una visione del business fortemente incentrato sulla sostenibilità (ambientale, sociale e di governance) e adesso si trovano nella difficile situazione di dover recuperare il tempo perduto per tornare in linea con il livello dei propri competitors e per non rischiare di perdere quote di mercato nei prossimi anni.
ESG Portal offre a tutte le imprese la possibilità di valutare e misurare le proprie attività in termini di sostenibilità ed anche di ricevere un rating ESG che ne misuri la compliance rispetto ai principi di sostenibilità.
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Le colline Bolognesi stanno per diventare uno dei luoghi più romantici d’Italia; L’Hotel “Il Nido d’Amore Butterfly”, apre anche in Emilia- Romagna
Read Next

Le colline Bolognesi stanno per diventare uno dei luoghi più romantici d’Italia; L’Hotel “Il Nido d’Amore Butterfly”, apre anche in Emilia- Romagna

  • Categories

    • Architettura e design (41)
    • Arte e cultura (159)
    • Cronaca (113)
    • Cultura e spettacolo (228)
    • Economia e finanza (539)
    • Esteri (16)
    • Eventi e spettacolo (114)
    • Food (65)
    • Istruzione e scuola (48)
    • Moda e lifestyle (89)
    • Moda e stili di vita (116)
    • Motori (47)
    • Musica (32)
    • Natura e ambiente (54)
    • News (141)
    • Politica (45)
    • Salute e benessere (184)
    • Scienza e tecnologia (214)
    • Scuola, istruzione e lavoro (61)
    • Sport (68)
    • Startup e innovazione (457)
    • Uncategorized (62)
    • Viaggi e tempo libero (135)
  • Recent Posts

    • Ricerca italiana sull’invecchiamento in salute ottiene la prestigiosa pubblicazione sulla rivista americana “The Journals of Gerontology”
    • Protolabs esplora l’impatto della digitalizzazione sull’industria manifatturiera europea: nei prossimi 4 anni 30.000 miliardi di euro da prodotti non ancora pensati.
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG) dal titolo “How AI is changing Economic Systems, Organizations, and Society”
    • Diplomati Online: La Piattaforma AI che Rivoluziona l’Istruzione per il Recupero Scolastico


© Europe-press 2020 all right reserved
Press enter/return to begin your search